Al via gli eventi conclusivi del Progetto Prosol Giovani

Giovedì 6, venerdì 7 e domenica 9 ottobre sono in programma ad Aosta gli eventi finali del Progetto transfrontaliero n.5162 “Giovani”, nell’ambito del piano integrato Pitem-Prosol, finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Alcotra 2014/20.

In particolare, il Progetto Giovani prevede una serie di interventi preventivi del disagio giovanile in contesto scolastico ed extrascolastico. L’azione mira a favorire il benessere giovanile attraverso la partecipazione ad esperienze di gruppo e ad una loro successiva rielaborazione con il supporto di personale tecnico.

Sono tre gli eventi conclusivi del progetto organizzati ad Aosta.

6 OTTOBRE 2022 – PAOLO CREPET

Il primo appuntamento si terrà al Teatro Splendor, ad Aosta, alle  20.30 del 6 ottobre.

La serata vedrà come ospite il Professor Paolo Crepet che, per l’occasione, presenterà al pubblico in sala il suo ultimo libro “Lezioni di Sogni”.

7 OTTOBRE 2022 – PAOLO CREPET + RISULTATI PROGETTO PROSOL

Il secondo appuntamento si svolgerà la mattina del 7 ottobre, sempre al Teatro Splendor di Aosta.

Dalle 08.30 alle 11 l’autore, Paolo Crepet, incontrerà gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado fornendo loro importanti strumenti per affrontare il periodo dell’adolescenza e come affacciarsi al mondo degli adulti.

Durante seconda parte della mattinata, dalle 11 alle 13, verranno presentati a giornalisti e addetti al lavoro i risultati del Progetto Prosol.

9 OTTOBRE – GIOVANI IN MOVIMENTO

L’ultimo appuntamento si terrà domenica 9 ottobre, dalle 11 alle 17, presso l’ex stadio Puchoz di Aosta.

La giornata, rivolta in particolare ai ragazzi tra gli 11 e i 16 anni, prevede la presenza di svariate attività sportive, coordinate dall’Associazione Valdostana Paraplegici, tra le quali spinning, mountain bike, fit box, jujitsu, basket e tiro con l’arco.

In parallelo, i ragazzi potranno scoprire e avvicinarsi ad alcune attività artistiche, di ballo, musica e giocoleria presentate da associazioni valdostane. Tra queste sarà possibile scoprire il ritmo della musica e del ballo afro, la danza hip-hop ed electro dance o, ancora, il mondo dei graffiti e dell’arte circense. Durante la giornata sarà allestito anche un punto ristoro presso il quale verranno serviti cibi salutari e nutrienti. I ragazzi, inoltre, potranno scoprire i vantaggi di una dieta sana grazie ad una nutrizionista professionista.

newsletter
news

Al via l’evento “Di sana e robusta Costituzione”

30 Maggio 2023

Welcome Everyone: un incontro formativo per le associazioni che “lavorano” con bambini e ragazzi

30 Maggio 2023

Al via il bando “Un sorriso per i piccoli amici ucraini”

26 Maggio 2023

“Iscritti al Runts…e ora?”, un incontro online

24 Maggio 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate