Al via un corso per formare esperti della riforma del terzo settore

[vc_row gap=”30″][vc_column width=”1/3″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Prende il via il 28 gennaio prossimo ad Aosta il corso di formazione per formare esperti della Riforma del terzo settore realizzato nell’ambito del progetto Capacit’Azione promosso in tutta Italia dal Forum terzo settore Lazio in collaborazione con il Forum nazionale del terzo settore e CSVnet.

Venti in tutto i partecipanti che prenderanno parte al corso con un meccanismo a cascata: una volta completato il percorso e apprese le opportunità e gli obblighi introdotti dalla riforma del Terzo settore dovranno impegnarsi a formare a loro volta altri esponenti del mondo del non profit locale.

Il primo modulo formativo, ad Aosta, si svolgerà lunedì 28 gennaio 2019 dalle ore 14 e fino alle 18 presso la sala conferenze dell’Hotel des Etats in Piazza Chanoux 1. Presenti il referente nazionale del progetto Francesco Gentili e il direttore nazionale di Csvnet Roberto Museo.

Le unità didattiche individuate, strutturate in moduli obbligatori e a scelta, sono nel complesso otto (si veda sotto) e ciascun partecipante dovrà frequentare almeno 3 unità (le due obbligatorie più una a scelta) equivalenti a 12 ore di formazione.

Le unità didattiche previste

  1. Contesto, senso ed obiettivi generali della riforma (obbligatorio)
  2. Strumenti e metodologie didattiche (obbligatorio)
  3. Sviluppo istituzionale. Vita sociale, volontariato, regole di funzionamento degli Ets (Enti di terzo settore) (a scelta)
  4. Amministrazione e fiscalità degli Ets (a scelta)
  5. Finanza sociale, politiche di sostegno, dei beni comuni, dismessi e confiscati; strumenti di sviluppo degli Ets (a scelta)
  6. Centri di servizio per il volontariato (a scelta)
  7. Trasparenza, comunicazione sociale e qualità (a scelta)
  8. Sussidiarietà e rapporti con la Pubblica amministrazione, co-programmazione, co-progettazione, forme di convenzionamento (a scelta)

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”70px”][vc_masonry_grid post_type=”post” max_items=”4″ element_width=”3″ gap=”20″ item=”544″ grid_id=”vc_gid:1548165624196-abe31405-bd15-5″ taxonomies=”1, 3″][/vc_column][/vc_row]

newsletter
news

Laboratorio ecosolidale “Agire per essere felici”

28 Novembre 2023

Aperto il bando di selezione per il nuovo coordinatore del CSV

24 Novembre 2023

“Una settimana da condividere”, le iniziative della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

23 Novembre 2023

“Un goal per la vita” con Fidas e US Saint-Pierre

22 Novembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate