ENTE EROGATORE
Ministero della cultura – Direzione Generale Spettacolo
SCADENZA
31 gennaio 2022 alle ore 16.00
INTERVENTI FINANZIABILI DAL FONDO
Il fondo è volto a sostenere progetti di rievocazione storica, organizzazione e promozione – anche al fine di implementare l’attrattività turistica del territorio di riferimento – di eventi, feste e attività nonché iniziative di valorizzazione dei beni culturali attraverso la rievocazione storica.
I progetti dovranno essere realizzati entro il 31 dicembre 2022.
SOGGETTI AMMISSIBILI
Possono presentare domanda per l’accesso al Fondo Regioni, Comuni, Istituzioni culturali e Associazioni di rievocazione storica riconosciute attraverso l’iscrizione ad appositi albi tenuti presso i Comuni o già operanti da almeno 5 anni.
In particolare per Istituzioni culturali e per Associazioni di rievocazione storica si intendono le istituzioni e le associazioni che hanno per fine statuario la conservazione, la promozione e la valorizzazione della memoria storica del proprio territorio, rispettando i criteri di veridicità storica mediante le varie forme di studio, espressione artistica, realizzazione di attività ed eventi storici.
RISORSE
Nell’ambito del Fondo, le risorse stanziate per l’anno 2022 ammontano complessivamente ad € 2.000.000.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le domande, firmate digitalmente dal legale rappresentante dell’organismo proponente, vanno presentate tramite la piattaforma delle domande on-line, unitamente agli allegati, a partire dal 27 dicembre 2021 fino alle ore 16.00 del 31 gennaio 2022.
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.