ENTE EROGATORE
Fondazione Tertio Millennio ETS
SCADENZA
31 agosto 2022
OBIETTIVI DEL BANDO
Il Bando Laboratorio Italia 2022, ideato da Fondazione Tertio Millennio ETS con il supporto tecnico di NeXt – Nuova Economia per Tutti APS ETS, si propone per questa edizione il duplice obiettivo di consolidare le strategie di sviluppo sostenibile di cooperative già costituite e, per la prima volta, di favorire e supportare la nascita di nuove startup cooperative sostenibili in grado di rispondere alle esigenze dei territori generando impatti economici, sociali e ambientali.
AREE TEMATICHE DEI PROGETTI
Le proposte progettuali dovranno essere vincolate all’aumento del benessere multidimensionale del territorio in cui operano, tramite l’attivazione di processi di Sviluppo Sostenibile atti a risolvere le necessità individuate.
In linea con gli obiettivi espressi dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, le proposte progettuali di entrambi i target individuati dovranno ricadere all’interno di almeno uno dei seguenti ambiti:
Digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo
Rivoluzione verde e transizione ecologica
Infrastrutture per la mobilità
Istruzione, formazione, ricerca e cultura
Equità sociale, di genere e territoriale
Salute
SOGGETTI AMMISSIBILI
Possono presentare richiesta:
TARGET A: imprese abbiano la forma giuridica di cooperative, consorzi di cooperative, associazioni, imprese sociali, siano costituite da almeno 24 mesi e che presentino un fatturato non superiore ai 500.000,00 euro;
TARGET B: gruppi di lavoro per la costituzione di una startup cooperativa di almeno 3 potenziali soci che presentinio un piano di sviluppo sostenibile previsionale.
SERVIZI E CONTRIBUTI
Per il TARGET A:
Laboratori ad hoc per la rendicontazione non finanziaria svolti da NeXt;
Il riconoscimento di un contributo a fondo perduto destinato all’acquisto di beni strumentali per la realizzazione del progetto di sviluppo (max 10.000 euro);
L’affiancamento gratuito di un Tutor appartenente all’Associazione “Seniores BCC”.
Per il TARGET B:
Percorso di pre-incubazione sostenibile per startup da parte di NeXt;
Un contributo di 3.000 euro per le spese notarili e di costituzione;
L’affiancamento gratuito di un Tutor appartenente alla Associazione “Seniores BCC”.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI
I partecipanti devono inviare entro il 31 agosto 2022 la domanda di contributo e gli allegati richiesti (differenti per il TARGET A e per il TARGET B), in formato elettronico, a NeXt – Nuova Economia per Tutti e alla Fondazione Tertio Millennio ETS e – per conoscenza – alla BCC/CR territorialmente competente.
La BCC/CR a sua volta dovrà far pervenire alla Fondazione Tertio Millennio ETS, entro il 20 settembre 2022 in formato elettronico, il “modulo per riscontro BCC” compilato sull’apposito format.
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.