Bando MLAC 2022 – Idee in movimento per il lavoro e la pastorale

ENTE EROGATORE

MLAC – Movimento Lavoratori Azione Cattolica

SCADENZA

15 novembre 2021

PROMOTORI E FINALITÀ 

La XVI edizione del bando di progettazione sociale “Idee in movimento” – nato da una iniziativa del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica) con la collaborazione di Caritas Italiana, Ufficio Nazionale di Pastorale del Lavoro e Progetto Policoro – ha come finalità:

Promuovere la cultura della progettualità
Promuovere reti nella comunità
Promuovere la cultura dell’economia circolare e dello sviluppo sostenibile.

AMBITI DI INTERVENTO DEI PROGETTI

Il Concorso di idee accoglie progetti in uno dei seguenti ambiti:

Promozione di percorsi di educazione non formale e alla povertà educativa;
Promozione di reti e di comunità educanti per aumentare la resilienza dei territori, in risposta alle conseguenze sociali della pandemia da COVID-19;
Promozione di percorsi di tutela di economia creativa e collaborativa e di modelli di sviluppo sostenibile in risposta alle conseguenze socio-economiche della pandemia da COVID-19.

ENTI AMMISSIBILI

Il bando è rivolto a gruppi formali o informali che ne condividano le finalità, realizzando il progetto in un’ottica di reciproca e costante collaborazione con l’Azione Cattolica diocesana e, dove presente, con il Movimento Lavoratori di AC.

Il soggetto proponente individua al suo interno il referente del progetto.

RISORSE ECONOMICHE E MASSIMALI

Ai progetti selezionati verrà assegnato un contributo massimo di € 3.000 cosi ripartito:

1/3 immediatamente a titolo di acconto, 1/3 in itinere (in relazione al monitoraggio trimestrale) e 1/3 a rendicontazione.

Il finanziamento dovrà essere usato esclusivamente per le attività programmate all’interno del progetto; l’acquisto di beni durevoli (computer, suppellettili, macchinari, ecc.) dovrà essere limitato al 30% massimo del contributo richiesto.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE 

I progetti devono essere presentati, pena l’inammissibilità, entro il 15 novembre 2021, alla Segreteria Nazionale del Movimento Lavoratori, tramite l’apposita piattaforma e utilizzando i moduli allegati al bando.

I progetti vincitori devono avviare le attività entro il 15 febbraio 2022 e chiudere le attività entro il 15 dicembre 2022, segnalando eventuali difficoltà ed impedimenti.

Vai alla pagina web del concorso di idee da cui si possono scaricare il testo del bando ed i relativi allegati.

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

altri bandi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

La Newsletter del csv