Bando regionale per progetti e iniziative a favore delle giovani generazioni

C’è tempo fino al 16 ottobre per partecipare all’avviso pubblico “2-2020” per finanziare progetti ed iniziative a carattere locale e/o regionale capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle giovani generazioni, indetto dall’Assessorato Istruzione, Università, Ricerca e Politiche giovanili della Regione autonoma Valle d’Aosta.

L’Avviso rappresenta una misura, gestita dalla Struttura politiche giovanili, progetti cofinanziati ed europei, che intende offrire un sostegno finanziario ad iniziative rivolte ai giovani e incoraggiare, in particolare, le associazioni giovanili ad attivare progetti tematici e territoriali, anche sperimentali. Possono essere soggetti proponenti le Associazioni giovanili, altre Associazioni (riconosciute e non riconosciute); le Fondazioni, nonché le Organizzazioni di volontariato e le Associazioni di promozione sociale.

I destinatari delle iniziative devono essere i giovani di età compresa tra i 14 ed i 29 anni.

Le aree tematiche per le quali possono essere presentate le proposte progettuali, sono:

a)      l’inserimento, l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei giovani alla vita civile della comunità di appartenenza;

b)      l’aggregazione, l’associazionismo, la cooperazione, gli scambi socio-culturali tra i giovani a livello regionale e l’attività ludico-sportiva nazionale e internazionale;

c)      l’informazione, la consulenza e l’orientamento scolastico, lavorativo e del tempo libero;

d)     la comunicazione, l’informazione, la socializzazione della conoscenza tra i giovani e la condivisione di pratiche;

e)      il dialogo e il mutuo aiuto tra generazioni diverse;

f)       gli scambi e gli incontri tra amministratori locali a livello regionale, nazionale e internazionale impegnati nell’ambito delle politiche giovanili;

g)      la formazione degli operatori impegnati a favore di adolescenti e giovani;

h)      l’accompagnamento e la valorizzazione del passaggio alla maggiore età, attraverso l’organizzazione di eventi e iniziative dedicate;

i)        la creazione e la gestione di spazi dedicati, anche di e-community, e la creazione di una comunità digitale in cui i giovani possano essere protagonisti;

j)        la creatività giovanile, individuale e di gruppo, nel campo delle arti, del lavoro e della ricerca.

Tutte le informazioni ed i documenti per partecipare al bando sono disponibili sul sito regionale https://www.regione.vda.it/giovani/default_i.asp 

newsletter
news

Al via l’evento “Di sana e robusta Costituzione”

30 Maggio 2023

Welcome Everyone: un incontro formativo per le associazioni che “lavorano” con bambini e ragazzi

30 Maggio 2023

Al via il bando “Un sorriso per i piccoli amici ucraini”

26 Maggio 2023

“Iscritti al Runts…e ora?”, un incontro online

24 Maggio 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate