ENTE EROGATORE
Fondazione Telethon e Fondazione Cariplo
SCADENZA
30 novembre 2021 alle ore 13.00
ENTI PROMOTORI E OBIETTIVO DEL BANDO
Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon hanno formato un’Alleanza per investire in una nuova iniziativa congiunta volta a promuovere la ricerca di base per sostenere progetti incentrati su aspetti di malattie rare che sono in gran parte sconosciute o scarsamente comprese.
Attraverso la prima la prima “Joint Call for Applications” intendono finanziare progetti di ricerca di base incentrati sullo studio di geni/famiglie geniche, proteine e molecole di RNA la cui funzione è sconosciuta nel campo delle malattie rare, di origine genetica e non.
CARATTERISTICHE DEI PROGETTI
I progetti ammissibili alla Call dovranno focalizzarsi sui seguenti temi:
Aspetti genetici:
geni associati a malattie rare la cui funzione è completamente o in gran parte sconosciuta
un genotipo, fenotipi clinici multipli
varianti di significato incerto o sconosciuto (VUS)
modificatori genetici.
Meccanismi molecolari:
folding, stabilità e degradazione delle proteine
metabolismo
risposta infiammatoria
meccanismi post-trascrizionali e post-traduzionali che influenzano la funzione genica e/o l’espressione e che sono responsabili di diversi fenotipi clinici per la stessa malattia.
I progetti possono avere una durata compresa tra uno e due anni.
SOGGETTI AMMISSIBILI
Alla Call possono partecipare sia progetti presentati da una singola organizzazione sia progetti in partenariato . Le organizzazioni, capofila e partner, devono essere enti di ricerca italiani non profit, pubblici o privati.
Possono candidarsi anche ricercatori che hanno in corso finanziamenti da parte delle due Fondazioni, mentre ricercatori affiliati agli istituti di ricerca di Telethon (TIGET, TIGEM e DTI) non sono ammissibili.
ENTITÀ DEI CONTRIBUTI
Il budget massimo dei progetti è di 250.000 Euro.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
I progetti, redatti in lingua inglese, devono essere presentati entro le ore 13.00 del 30 novembre 2021 esclusivamente online attraverso il portale TETRA.
N.B. Entro il 20 ottobre 2021 i ricercatori dovranno registrarsi sul portale Tetra e inserire il titolo del progetto proposto.
Vai alla pagina dedicata all’iniziativa sul sito web di Telethon
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.