
5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus
Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro.
Via Xavier de Maistre, 19 – 11100 Aosta
T +39 0165 23 06 85
E info@csv.vda.it
Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro.
Arriva la proroga del periodo di transitorietà per l’applicazione delle disposizioni del cinque per mille dell’IRPEF in favore delle Onlus
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato sul sito, nella sezione dedicata, due elenchi, accompagnati da alcune precisazioni.
Attraverso la piattaforma gli enti dovranno adempiere agli obblighi di compilazione, trasmissione e comunicazione di avvenuta pubblicazione del rendiconto, realizzandosi in tal modo la dematerializzazione della documentazione amministrativa.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emesso gli ordinativi di pagamento per oltre 41 mila e 600 organizzazioni per un totale di oltre 222 milioni di euro erogati
Circa 350 gli enti valdostani accreditati per il 5 per mille 2022.
I contribuenti non potranno decidere di destinare nella dichiarazione dei redditi parte delle proprie imposte a favore delle associazioni “culturali”.
Una panoramica sulle diverse tipologie di enti alla luce della trasmigrazione verso il registro unico nazionale del Terzo settore di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale e la situazione transitoria in cui versano le Onlus. Indicazioni anche per i neo iscritti e le associazioni sportive dilettantistiche
Sul sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato l’aggiornamento e integrazione di quello del 2021. Disponibili sul portale dell’Agenzia delle entrate anche i modelli e le istruzioni per Onlus e associazioni sportive dilettantistiche.
Pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali le nuove linee guida e i format. Obbligo di pubblicazione sul proprio sito web degli importi percepiti e il rendiconto con la relazione illustrativa solo per gli enti che hanno ricevuto un contributo pari o superiore a 20.000 euro.
Via Xavier de Maistre, 19
11100 Aosta
T +39 0165 23 06 85
E info@csv.vda.it
C.F. 91037910071
PEC coordinamentosolidarieta@legalmail.it
Codice univoco E4X9PNC
Mattina | Pomeriggio | |
LUN | 9.00 13.00 | 14.00 18.00 |
MAR | 9.00 13.00 | - |
MER | 9.00 13.00 | - |
GIO | 9.00 13.00 | - |
VEN | 9.00 13.00 | 14.00 18.00 |
Sportello Presidenza Lunedì dalle 16.00 alle 18.00