
Al via il bando “Un sorriso per i piccoli amici ucraini”
Al via un secondo bando per l’assegnazione di contributi a minori provenienti dall’Ucraina ospitati temporaneamente in Valle d’Aosta per la partecipazione ad attività di centri estivi.
Via Xavier de Maistre, 19 – 11100 Aosta
T +39 0165 23 06 85
E info@csv.vda.it
Al via un secondo bando per l’assegnazione di contributi a minori provenienti dall’Ucraina ospitati temporaneamente in Valle d’Aosta per la partecipazione ad attività di centri estivi.
Per fare il punto sulle principali scadenze che gli enti che sono entrati a far parte del Runts dovranno rispettare, Cantiere terzo settore organizza un approfondimento online dal titolo “Iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore… e ora?” che sarà trasmesso giovedì 1 giugno 2023 dalle ore 11 alle 12.15 sui canali facebook e youtube di Cantiere terzo settore.
Il progetto propone un ricco di programma di attività per affrontare temi come l’alimentazione consapevole, l’educazione alimentare, la produzione locale e sostenibile, il rispetto per la terra e gli animali, la lotta contro lo spreco e la valorizzazione degli scarti.
Nell’iniziativa del Banco Alimentare sono stati donati 7106 kg di generi alimentari, 200 in più rispetto all’anno scorso.
Il Cactus Film Festival è stato l’occasione per presentare il DonoDay Valle d’Aosta alle tante persone che sono passate in Piazza Chanoux ad Aosta.
Il convegno, promosso dalla Fondazione Terzjus, si terrà lunedì 29 maggio dalle 10 alle 13.
Cosa sono i centri estivi? Quali sono gli aspetti da valutare e pianificare nella fase di organizzazione? Questa piccola guida aiuterà gli enti non profit che stanno pensando di cimentarsi in tale attività o la stanno già predisponendo mettendo a fuoco alcuni aspetti fondamentali.
I Centri Estivi 2023 dell’Oratorio “San Giocondo” di Sarre e Chesallet, in continuità con l’Estate Ragazzi, offrono un servizio a chiunque vorrà prenderne parte: attività ludico-creative, sport, musica, movimento, gioco, aggregazione, divertimento, laboratori tematici, momenti dedicati ai compiti delle vacanze. Sono dedicati a bambini e bambini nati dal 2009 al 2016.
Appuntamento l’11 giugno, con partenza dalla parrocchia di Saint-Martin-de-Corléans, alla scoperta di Casa Zaccheo, del progetto di ricostruzione e della natura che la circonda.
L’evento valdostano, intitolato “Mille sfumature di umanità”, si è articolato in diversi momenti di riflessione, scambio e conoscenza e si è svolto il 18 maggio al CSV.
Via Xavier de Maistre, 19
11100 Aosta
T +39 0165 23 06 85
E info@csv.vda.it
C.F. 91037910071
Mattina | Pomeriggio | |
LUN | 9.00 13.00 | 14.00 18.00 |
MAR | 9.00 13.00 | - |
MER | 9.00 13.00 | - |
GIO | 9.00 13.00 | - |
VEN | 9.00 13.00 | 14.00 18.00 |
Sportello Presidenza Lunedì dalle 16.00 alle 18.00