Le iniziative di Dora Donne in Valle d’Aosta per l’8 marzo
Distribuzione di materiali, raccolta beni di consumo e “Mimose in fuga, la vera storia dell’8 marzo”.
Distribuzione di materiali, raccolta beni di consumo e “Mimose in fuga, la vera storia dell’8 marzo”.
Da sabato 4 a domenica 12 marzo, sei diversi comuni valdostani ospiteranno i banchetti di violette dell’Associazione VIOLA. L’8 marzo a La Thuile ci sarà anche uno sconto del 50% sullo skipass per tutte le donne.
La raccolta si svolgerà sabato 4 marzo dalle 08:00 alle 12:00 nei seguenti punti vendita: Market Vallet a Donnas, Le Mille Bontà e Conad a Pont-Saint-Martin.
Lo spettacolo verrà proposto alle scuole durante due matinées in Cittadella dei giovani, martedì 7 marzo e giovedì 9 marzo 2023, per fare luce sulla realtà di una patologia rara (ma non troppo) attraverso le cronache della vita quotidiana del protagonista.
Il progetto si concluderà martedì 30 maggio al Teatro Giacosa di Aosta dove i ragazzi si esibiranno, suonando i vari pezzi composti da loro.
L’evento, promosso da Bocciofila Quartiere Cogne in collaborazione con Circolo Legambiente Valle d’Aosta e Sportello Energia di Legambiente PiemonteVda, si terrà sabato 25 febbraio alle 15.
La Fidas ha indicato per il 28 febbraio, anniversario della morte di Aldo Ozino Caligaris, “Giornata regionale di promozione del dono del plasma”. In programma un torneo di pallavolo.
L’incontro è organizzato dalla Licd per venerdì 3 marzo alle 17 in Biblioteca regionale ad Aosta.
Giovedì 16 febbraio alle 18 al Castello Tour de Villa di Gressan l’incontro con l’autrice Silvia Bertolin per capire perché le donne “sapienti e libere” venivano e vengono escluse e condannate o ignorate e cancellate dalla storia.
Dal 7 al 13 febbraio sarà possibile acquistare e donare ai più bisognosi dei farmaci da banco. Coinvolte, tra le altre, AVVC, Tutti Uniti per Ylenia e Croce Rossa.