“Onlus: attendere o adeguarsi al codice del Terzo settore?”, un incontro online
L’incontro, previsto per venerdì 20 maggio alle 16, è dedicato a tutte le Onlus.
L’incontro, previsto per venerdì 20 maggio alle 16, è dedicato a tutte le Onlus.
In una circolare, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali chiarisce alcuni aspetti, tra cui l’accesso per gli enti neo costituiti, quelli già esistenti, la personalità giuridica, il passaggio per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale.
Il premio è istituito dal Consiglio della Valle d’Aosta per mettere in luce il ruolo delle donne nel proporre soluzioni per la ripartenza. Candidature entro martedì 31 maggio.
I quattro progetti prevedono centri estivi e attività ludico-ricreative e sportive.
Dal 1° maggio non serve più il green pass per accedere. Le sale tornano a capienza piena.
A partire dal mese di maggio, al via il percorso di formazione e sensibilizzazione gratuito sulla Lingua Italiana dei Segni (LIS)
Trasmigrati il 98% degli enti, riversate oltre 22.000 imprese sociali nella sezione speciale e oltre 4500 domande di nuove iscrizioni. In occasione dell’ultimo Consiglio nazionale del Terzo settore sono stati aggiornati i numeri e illustrato il cronoprogramma degli avanzamenti informatici del sistema
In una nota del Ministero del Lavoro, arrivano precisazioni per le organizzazioni soggette a trasmigrazione al registro unico nazionale del Terzo settore, le Onlus, gli enti neocostituiti e per quelli già esistenti. Estesa la possibilità di non presentare il bilancio comparativo 2020 anche per gli Ets che redigono il rendiconto per cassa.
Alla tavola rotonda di mercoledì 4 maggio dalle 9 alle 17.30 presso il Salone regionale Maria Ida Viglino di Aosta parteciperà anche il Presidente del CSV, Claudio Latino.
Due posti sono disponibili anche presso il CSV VdA: i giovani saranno coinvolti in attività a sostegno del volontariato valdostano – segreteria, biblioteca online, servizi vari – e in iniziative di animazione territoriale – supporto programma radiofonico, partecipazione e coinvolgimento in eventi.