
5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus
Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro.
Via Xavier de Maistre, 19 – 11100 Aosta
T +39 0165 23 06 85
E info@csv.vda.it
Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro.
L’incentivo è rivolto agli enti del Terzo Settore e agli enti religiosi riconosciuti che svolgono attività di assistenza per disabili e anziani. La scadenza è fissata per il 21 agosto 2023 alle ore 12
Lo scorso 5 luglio 2023 è stata pubblicata dal Consiglio Notarile di Milano la massima n. 5 della Commissione Terzo settore relativa all’ammissibilità di clausole statutarie che prevedano limiti all’adesione di categorie di associati.
La proroga per gli enti non commerciali arriva per coordinare la disposizione con la più generale riforma anche delle norme Iva, ma un cambio di regime fiscale nel corso dell’anno comporta non poche difficoltà agli enti
L’Agenzia delle entrate ha chiarito che il registro dei volontari è esentato dall’imposta di bollo se presentato da un ETS.
Sul sito del Ministero del lavoro sono stati pubblicati i primi statuti standard di associazioni di promozione sociale predisposti da alcune reti associative e validati dal Ministero, tra cui quello proposto dall’UNPLI per le pro loco e da CSEN presenti anche in Valle d’Aosta.
La riforma dell’ordinamento sportivo che interessa anche il Terzo settore attivo in questo ambito, prevede che molte collaborazioni siano considerate lavoro autonomo e subordinato. In attesa di ulteriori modifiche previste dall’ultimo correttivo in discussione, facciamo chiarezza sulle previsioni certe
Tutti gli enti iscritti al RUNTS hanno tempo fino al 30 giugno 2023 per depositare il bilancio 2022 comprensivo di eventuali rendicontazioni di raccolte fondi e dell’eventuale bilancio sociale.
Tutte le indicazioni sulla scadenza prevista per fine mese, obbligatoria per associazioni, fondazioni e Onlus che hanno ricevuto sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, pari o superiori a 10.000 euro
La sentenza stabilisce che per “carattere aperto” delle associazioni deve intendersi l’attitudine ad ammettere nuovi membri senza restrizioni o vincoli ideologici, politici, religiosi o di altra natura.
Via Xavier de Maistre, 19
11100 Aosta
T +39 0165 23 06 85
E info@csv.vda.it
C.F. 91037910071
PEC coordinamentosolidarieta@legalmail.it
Codice univoco E4X9PNC
Mattina | Pomeriggio | |
LUN | 9.00 13.00 | 14.00 18.00 |
MAR | 9.00 13.00 | - |
MER | 9.00 13.00 | - |
GIO | 9.00 13.00 | - |
VEN | 9.00 13.00 | 14.00 18.00 |
Sportello Presidenza Lunedì dalle 16.00 alle 18.00