
5 per mille 2022, pubblicati gli elenchi di ammessi ed esclusi
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato sul sito, nella sezione dedicata, due elenchi, accompagnati da alcune precisazioni.
Via Xavier de Maistre, 19 – 11100 Aosta
T +39 0165 23 06 85
E info@csv.vda.it
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato sul sito, nella sezione dedicata, due elenchi, accompagnati da alcune precisazioni.
All’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per il tramite del Dipartimento per lo Sport possono accedere anche gli Ets oltre che le associazioni e società sportive dilettantistiche. Quattro gli ambiti di intervento: Inclusione, Quartieri, Carceri e Parchi. Domande entro il 24 marzo 2023.
Venerdì 17 febbraio 2023 dalle 10 alle 13 presso il CSV VDA sarà possibile incontrare la consulente Michela Patini della Cavarretta Assicurazioni srl, titolare della Polizza unica del Terzo settore.
Attraverso la piattaforma gli enti dovranno adempiere agli obblighi di compilazione, trasmissione e comunicazione di avvenuta pubblicazione del rendiconto, realizzandosi in tal modo la dematerializzazione della documentazione amministrativa.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emesso gli ordinativi di pagamento per oltre 41 mila e 600 organizzazioni per un totale di oltre 222 milioni di euro erogati
Con la nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali dello scorso 2 dicembre arrivano nuove indicazioni per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale già dotate di personalità giuridica.
Un’analisi delle novità introdotte con il correttivo al decreto legislativo n. 36 del 2021, a partire da una maggiore armonizzazione con il codice del Terzo settore. Se ne discute giovedì 15 dicembre alle 17 in un approfondimento online con Francesca Colecchia di Arsea srl, esperta di normativa per il non profit.
Si tratta di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale che avranno tempo 90 giorni a partire dal 24 novembre per aggiornare le informazioni e depositare gli atti.
È possibile possibile delegare la “decisione” in ordine alla ammissione dei nuovi associati ad uno dei membri del Consiglio Direttivo? E se lo è, è necessario che sia esplicitamente indicato in Statuto? Deve esserci una specifica delega da parte del Consiglio direttivo?
Arrivano nuovi chiarimenti ministeriali anche sulla gestione del rendiconto delle raccolte fondi e specifiche indicazioni per gli enti dotati di personalità giuridica. Nella stessa nota, alcune precisazioni per gli uffici del registro unico a conclusione del procedimento di “trasmigrazione”.
Via Xavier de Maistre, 19
11100 Aosta
T +39 0165 23 06 85
E info@csv.vda.it
C.F. 91037910071
Mattina | Pomeriggio | |
LUN | 9.00 13.00 | 14.00 18.00 |
MAR | 9.00 13.00 | - |
MER | 9.00 13.00 | - |
GIO | 9.00 13.00 | - |
VEN | 9.00 13.00 | 14.00 18.00 |
Sportello Presidenza Lunedì dalle 16.00 alle 18.00