Col progetto “DORAINPOI” due eventi per vivere e far rivivere il nostro fiume

[vc_row gap=”30″][vc_column width=”1/3″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

Con il progetto “DORAINPOI – 1000 modi per vivere e far rivivere il nostro fiume” Legambiente Valle d’Aosta vuole creare occasioni per far conoscere l’acqua che beviamo, pulire il fiume e dedicarci al nostro benessere.

Sabato 1° giugno e domenica 2 giugno queste occasioni saranno realtà. Sabato, dalle 17.45 alle 19.30 presso la sede del CSV, la conferenza dal titolo “Quanto è buona l’acqua di casa nostra?” ha come obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salubrità dell’acqua dei nostri acquedotti e sull’importanza di bere l’acqua del rubinetto.

Domenica 2 giugno, poi, un pomeriggio di pulizia della Dora nel tratto che dalla piscina va verso il ponte di Gressan, nel classico stile delle giornate di Puliamo il Mondo. A conclusione, nell’area verde di fronte al Campo di Atletica, in collaborazione con il CONI che con l’AUSL festeggerà la Giornata Nazionale dello Sport, ci saranno sedute gratuite di Tai-chi, Yoga, Pilates, in particolare per gli adulti. I bambini e i ragazzi potranno divertirsi con laboratori di riciclo e giochi a tematica ambientale. E’ prevista anche un’attività per bambini fino a 3 anni, curata dall’associazione Terra terra. Per celebrare il giorno della Festa della Repubblica, infine, ci sarà anche un intervento del prof. Roberto Louvin che ci proporrà una riflessione sul tema “Ambiente e Costituzione”.

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”70px”][vc_masonry_grid post_type=”post” max_items=”4″ element_width=”3″ gap=”20″ item=”544″ grid_id=”vc_gid:1559145023188-5e847755-c8dd-10″ taxonomies=”1, 3″][/vc_column][/vc_row]

Altre Notizie

Giornata mondiale dell’acqua: i dati di Cittadinanzattiva

291 euro la spesa media ad Aosta nel 2022 (invariata rispetto al 2021). Dispersione idrica al 41% in città, al 24% nel resto della regione. “I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva inducono alla speranza ed esigono impegno conseguente nella nostra Valle”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

La Newsletter del csv