Con la prima consegna al Banco alimentare della Valle d’Aosta ha preso il via lunedì 21 dicembre, anche in Valle d’Aosta, la campagna “Pasta di solidarietà” promossa su tutto il territorio nazionale da Coldiretti di concerto con la Fondazione Campagna Amica.
L’azione benefica prevede la donazione di 33.336 pacchi di pasta (pari a 16.668 kilogrammi) a marchio Stagioni d’Italia per le famiglie in difficoltà della regione attraverso associazioni di volontariato, comuni ed enti caritatevoli.
Nella mattinata odierna si sono ritrovati, quindi, davanti alla sede del Banco Alimentare, in Località Grand Chemin a Saint-Christophe, i rappresentanti degli enti coinvolti per illustrare agli operatori della stampa i dettagli dell’iniziativa solidale. “Creata a livello nazionale da Coldiretti e dalla sua Fondazione Campagna Amica, la campagna si propone innanzitutto di contrastare le nuove povertà che questa pandemia globale ha generato: speriamo con queste consegne di rendere il Natale più sereno alle famiglie bisognose del territorio” ha spiegato Alessio Nicoletta, Presidente di Coldiretti Valle d’Aosta.
Tra questi il CSV – Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta che ha raccolto e coordinato 10 organizzazioni del mondo no profit e del volontariato che si occuperanno della distribuzione della pasta. “E’ un gesto straordinario portato avanti da Coldiretti che testimonia, ancora una volta, l’importanza di questa alleanza del fare tra istituzioni, mondo produttivo e volontariato. Le nostre associazioni di volontariato, in quanto sentinelle del territorio, sono in grado di individuare in modo concreto e rapido le persone che hanno davvero bisogno e vivono questa emergenza con grande difficoltà” ha specificato Claudio Latino, Presidente del CSV.