ENTE EROGATORE
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
SCADENZA
29 aprile 2022 alle ore 12.00
IL FONDO: RIFERIMENTI NORMATIVI
La Legge 27 dicembre 2017 n. 205 ha istituito un fondo per il finanziamento di attività di assistenza psicologica, psicosociologica o sanitaria a favore dei dei bambini affetti da malattia oncologica e delle loro famiglie e con Decreto del 9 ottobre 2019, n.175 è stato adottato il Regolamento che definisce le modalità di utilizzo del contributo a valere sul fondo.
Per l’anno 2022, con il Decreto direttoriale n. 17 del 16 marzo 2022 e l’allegato Avviso 1/2022 sono stati individuati i termini e le modalità di presentazione delle domande di finanziamento.
AZIONI AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO
I progetti finanziabili con il fondo devono prevedere lo svolgimento di una o più delle seguenti azioni:
segretariato sociale in favore dei nuclei familiari;
attività strutturate di sostegno psicologico sia ai bambini che ai loro familiari;
accoglienza integrata temporanea per i periodi di cura;
accompagnamento verso e dai luoghi di cura;
attività di ludoterapia e clownterapia presso i reparti ospedalieri onco-ematologici pediatrici;
riabilitazione psicomotoria dei bambini;
attività ludiche e didattiche presso le strutture di accoglienza, compreso il sostegno scolastico;
sostegno al reinserimento sociale dei bambini e dei loro familiari.
I progetti finanziati non possono avere una durata inferiore a 12 mesi e superiore a 18 mesi.
SOGGETTI AMMISSIBILI
Al fondo possono accedere – singolarmente o in partenariato – le associazioni che svolgono, in conformità alle proprie finalità statutarie, attività di assistenza psicologica, psicosociologica e sanitaria in tutte le forme a favore dei bambini affetti da malattia oncologica e delle loro famiglie.
RISORSE DISPONIBILI ED AMMONTARE DEI CONTRIBUTI
Le risorse finanziarie complessivamente disponibili per il 2022 ammontano ad 7 milioni di euro.
Il finanziamento richiesto per ciascun progetto, a pena di esclusione, non potrà essere inferiore ad € 350.000,00 né superiore ad € 1.400.000,00. La quota di finanziamento statale non può eccedere l’80% del costo totale del progetto presentato.
Il costo totale del progetto presentato deve comunque essere inferiore al volume complessivo delle entrate iscritte nell’ultimo bilancio consuntivo approvato dagli organi statutari dell’associazione proponente (in caso di partenariato il calcolo viene effettuato sulla somma dei totali delle entrate di tutti i soggetti partecipanti al partenariato).
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE
La documentazione redatta secondo le indicazioni contenute nell’avviso utilizzando la modulistica dovrà pervenire, a pena di esclusione, all’indirizzo di posta elettronica certificata dgterzosettore.div3@pec.lavoro.gov.it entro le 12:00 di venerdì 29 aprile 2022.
Per ulteriori informazioni:
Pagina dedicata al Fondo sul sito del Ministero
Testo dell’Avviso 2022
Regolamento per l’utilizzo del Fondo (DM 175 del 9 ottobre 2019)