“Essere comunità”: Conversazione su emarginazione e inclusione sociale

Proseguono nel nuovo anno gli incontri di approfondimento del progetto “Passioni. Suoni, segni e idee per coltivare il futuro“, promosso dall’associazione Solal Fermenti culturali e finanziato dal Fondo regionale Politiche giovanili (L.r. 12/2013) nell’ambito dell’avviso pubblico 3/2022 indetto dall’Assessorato Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate.

L’iniziativa prevista rientra nelle attività del laboratorio filosofico l’Officina delle idee che ha lo scopo di fornire ai ragazzi e alle ragazze che partecipano al progetto spunti di riflessione per l’elaborazione artistica e creativa che condurrà alla realizzazione di una performance finale.

L’incontro tematico di gennaio – in programma venerdì 13 gennaio, ore 17.30, alla Cittadella dei Giovani – è dedicato al tema dell’inclusione sociale come obiettivo per la costruzione di comunità più giuste e coese. Migranti, persone con disagio psichico, detenuti e ex carcerati, omosessuali, transessuali, persone non binarie sono oggetto costante di forme di emarginazione sociale che devono essere contrastate a partire da un’idea di comunità non escludente, che sappia accogliere e valorizzare ciascun individuo.

Ne parleranno:

DILVA ROLLANDIN, ex responsabile delle comunità riabilitative psichiatriche – cooperativa Les

Aigles

ALICE SARTORE, vice presidente di Arcigay queer VdA

TIZIANA GAGLIARDI, Enaip

MAURIZIO BERGAMINI, presidente dell’Associazione valdostana volontariato carcerario.

L’incontro è aperto al pubblico.

Ricordiamo, inoltre, che a gennaio prenderanno l’avvio i laboratori di scrittura creativa e di teatro.

Questo è il calendario degli incontri che si svolgeranno presso la Cittadella dei giovani:

– Scrittura creativa: 10-17-24 gennaio e 7 febbraio 2023, ore 17.30 – 19.30

– Teatro: 26 gennaio e 7-14-28 febbraio 2023, ore 18 – 20

La partecipazione ai laboratori è gratuita.
Per iscriversi: info@cittadelladeigiovani.it; associazione.solal@ivan-a-piovano

newsletter
news

Al via l’evento “Di sana e robusta Costituzione”

30 Maggio 2023

Welcome Everyone: un incontro formativo per le associazioni che “lavorano” con bambini e ragazzi

30 Maggio 2023

Al via il bando “Un sorriso per i piccoli amici ucraini”

26 Maggio 2023

“Iscritti al Runts…e ora?”, un incontro online

24 Maggio 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate