Corso di sensibilizzazione sulla Lingua Italiana dei Segni

A maggio prende il via un percorso di formazione e sensibilizzazione sulla Lingua dei Segni Italiana (LIS) e Cultura dei sordi, organizzato dalla Cooperativa Segni di Integrazione Piemonte e Cera l’Acca, nell’ambito del progetto LISten – Ascoltare e rispondere ai bisogni. Il seminario, che avrà inizio a partire dal mese di maggio, si articola in 30 ore complessive di lezione con un incontro settimanale di due ore (dalle 18 alle 20) online per le prime 24 ore, e 6 ore in presenza.

L’attività didattica affronta le nozioni di base delle tecniche di comunicazione con le persone sorde, avvicinandosi alla lingua con elementi di base della LIS, e alla cultura della comunità sorda per approfondire il significato di minoranza culturale e linguistica. Il corso è gratuito, per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione entro il 6 maggio.

Per informazioni:

Cera l’Acca Cooperativa sociale

Tel: 3471639197

Mail: ceralaccaturismo@gmail.com

Altre Notizie

Giornata mondiale dell’acqua: i dati di Cittadinanzattiva

291 euro la spesa media ad Aosta nel 2022 (invariata rispetto al 2021). Dispersione idrica al 41% in città, al 24% nel resto della regione. “I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva inducono alla speranza ed esigono impegno conseguente nella nostra Valle”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

La Newsletter del csv