
La situazione pandemica ha obbligato le istituzioni scolastiche a re-impostare le lezioni in modalità online. Di conseguenza insegnanti e studenti hanno dovuto imparare nuove modalità di apprendimento e comunicazione tramite gli strumenti informatici.
Non è questo lo spazio per valutare se la DAD funzioni o meno, ma senz’altro vi sono associazioni che vorrebbero proporre attività e riflessioni tematiche agli studenti valdostani. Come utilizzare però nel migliore dei modi questi strumenti “a distanza”? Come raggiungere e coinvolgere i giovani anche online?
Il CSV VDA – per sostenere le associazioni che svolgono interventi nelle classi e quelle che hanno in previsione di farne – vuole offrire una formazione dedicata alla comunicazione online nelle scuole.
Abbiamo coinvolto Monia Guarino (Presidente dell’Associazione professionale Principi Attivi e già consulente di CSVnet) per ricevere gli stimoli giusti e le modalità corrette nella comunicazione online con gli studenti.
Gli appuntamenti si terranno nel mese di giugno, per avere una prima infarinatura teorica, e in autunno per un successivo affondo su casi concreti.
I primi webinar saranno mercoledì 9 e giovedì 17 giugno, in orario 17.30-19.30.
Il corso è rivolto ai volontari degli ETS valdostani. Per iscriversi cliccare qui
In prossimità delle date ai partecipanti sarà inviato un link per accedere alla formazione online e i passaggi per poterne fruire.
Per qualsiasi informazione potete scrivere a formazione@csv.vda.it