Dal 31 agosto la mostra di pittura collettiva dei ragazzi del laboratorio di “Insieme”

[vc_row gap=”30″][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Dal 31 agosto all’8 settembre, presso la sala espositiva di Finaosta, in Via J.B Festaz 22 ad Aosta, sarà possibile visitare la mostra di pittura collettiva dei ragazzi del laboratorio di “Insieme” ed opere del maestro Ugo Sarteur, in collaborazione con i CEA regionali

Il laboratorio creativo è stato pensato per i giovani che frequentano ogni mercoledì pomeriggio il Centro dell’Associazione “Insieme” di Pont-Saint-Martin, da cui è nata una Collettiva itinerante presentata agli inizi dell’estate al Centro Culturale di Villa Michetti di Pont-Saint-Martin.

Gli otto pittori naïfs sono Alessandro B, Alessandro T. Lorenza, Elda, Mirko, Raffaele, Claudio, Stefano; ciascuno di loro ha preparato una tela, su cui ad olio ha dipinto un paesaggio a scelta, qualcuno ha preferito ispirarsi alla montagna, qualcun altro al mare o alla campagna. In altre otto tele ciascuno dei ragazzi ha liberamente reinterpretato dei quadri di Ugo Sarteur, l’amico pittore che da alcuni anni li segue e li stimola con la sua arte generosa. Alla mostra, saranno presenti anche alcuni dipinti dello stesso Sarteur. L’inaugurazione avverrà il 31 agosto alle ore 18. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 18.

L’organizzazione dell’evento, curata dall’Associazione “Insieme”, dalla Finaosta, dal CEA e con il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta, prevede al termine del vernissage un momento di condivisione benaugurale.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”70px”][vc_masonry_grid post_type=”post” max_items=”4″ element_width=”3″ gap=”20″ item=”544″ grid_id=”vc_gid:1566315554671-9f009ca1-abbf-5″ taxonomies=”1, 3″][/vc_column][/vc_row]

Altre Notizie

Giornata mondiale dell’acqua: i dati di Cittadinanzattiva

291 euro la spesa media ad Aosta nel 2022 (invariata rispetto al 2021). Dispersione idrica al 41% in città, al 24% nel resto della regione. “I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva inducono alla speranza ed esigono impegno conseguente nella nostra Valle”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

La Newsletter del csv