DiscoverEU: seconda tornata di candidature 2022 per pass di viaggio per i giovani europei

Hai 18 anni e risiedi legalmente in uno degli Stati membri dell’UE o dei paesi terzi associati a Erasmus+? Preparati a esplorare l’Europa! DiscoverEU è orgoglioso di far parte della famiglia del programma Erasmus+ e di contribuire all’Anno europeo dei giovani 2022 con ancora più pass e opportunità di viaggio! 

Cos’è DiscoverEU?

DiscoverEU è un’azione del programma Erasmus+ che ti offre l’opportunità di scoprire l’Europa attraverso esperienze di apprendimento. Ti sposterai principalmente in treno (sono previste eccezioni per consentire di partecipare a coloro che vivono su isole o in zone remote), scoprendo i paesaggi mozzafiato d’Europa e la sua varietà di piccole e grandi città. Puoi partecipare alle due tornate di candidature che si svolgono ogni anno. I candidati selezionati sono premiati con un pass di viaggio.

Se hai 18 anni e risiedi nell’Unione europea o in uno dei paesi terzi associati al programma Erasmus+, come Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia, DiscoverEU ti offre l’opportunità di partecipare a un’esperienza di viaggio che ti consentirà di esplorare la diversità dell’Europa, di conoscere il suo patrimonio culturale e la sua storia e di entrare in contatto con persone provenienti da tutto il continente. Inoltre, DiscoverEU ti permette di sviluppare competenze preziose per il tuo futuro, ad esempio l’indipendenza, la fiducia e l’apertura verso altre culture.  

NOVITÀ! A partire dal 2022 i partecipanti selezionati riceveranno una tessera di sconto DiscoverEU con riduzioni su visite culturali, attività di apprendimento, sport, trasporti locali, alloggio, vitto, ecc.

Il nuovo bando

La prossima tornata di candidature avrà luogo dalle ore 12 (CEST) di martedì 11 ottobre 2022 alle ore 12 (CEST) di martedì 25 ottobre 2022.

Per poter partecipare, devi:

  • essere nato tra il 1º gennaio 2004 (incluso) e il 31 dicembre 2004 (incluso)
  • inserire correttamente il numero della carta d’identità, del passaporto o della carta di soggiorno legale nel modulo di domanda online
  • essere cittadino o residente legale a lungo termine* di uno dei seguenti paesi: 

          – uno degli Stati membri dell’Unione europea, compresi i paesi e territori d’oltremare (PTOM) o 
          – uno dei paesi terzi associati al programma Erasmus+: Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia. 

Scopri di più qui.

newsletter
news

Laboratorio ecosolidale “Agire per essere felici”

28 Novembre 2023

Aperto il bando di selezione per il nuovo coordinatore del CSV

24 Novembre 2023

“Una settimana da condividere”, le iniziative della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

23 Novembre 2023

“Un goal per la vita” con Fidas e US Saint-Pierre

22 Novembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate