Una grande carovana di solidarietà con tante iniziative per celebrare la giornata dedicata a chi fa del dono una pratica quotidiana

Il #DonoDay è promosso dall’Istituto Italiano della Donazione il 4 ottobre di ogni anno su tutto il territorio nazionale. La Valle d’Aosta è coinvolta in prima linea grazie al CSV che coordina e aggiunge un tocco di arancione gli eventi organizzati in diversi comuni, valorizzando le mille forme di impegno del territorio valdostano.

In collaborazione con il Celva si rafforza un’alleanza nel segno della solidarietà che evidenzia l’importanza del rapporto tra mondo del volontariato, amministrazioni pubbliche e cittadinanza. “Siamo tenacemente legati al Donoday che si è dimostrato negli anni un mezzo straordinario per promuovere il volontariato e i volontari sul territorio e per creare collaborazioni tra le associazioni solidali e diversi comuni valdostani”, è il commento di Claudio Latino, Presidente del CSV.

NEWS DONODAY

Le foto di Aspettando il DonoDay al Cactus Film Festival

24 Maggio 2023

Aspettando il Donoday…al Cactus Film Festival

8 Maggio 2023

Il Cactus Film Festival “fiorisce”in Piazza Chanoux ad Aosta

26 Aprile 2023

Le “Letture Sospese” del Comune di Villeneuve premiate al DonoDay

4 Ottobre 2022

Al via le adesioni al Donoday Scuole 2022

16 Marzo 2022

DonoDay2021, le foto della maturità civica

4 Ottobre 2021

Più di venti iniziative per il ritorno del DonoDay

27 Settembre 2021

Il 3 ottobre la cerimonia per la maturità civica dei neo-maggiorenni in occasione del DonoDay

14 Settembre 2021

Al via le adesioni per il Donoday Scuole

8 Marzo 2021

Il DonoDay non si ferma con due eventi online ed una raccolta fondi per i malati di SLA

16 Settembre 2020

Celva e Comuni valdostani aderiscono al #DonoDay2020

20 Agosto 2020

Donoday 2020 – invito alle scuole ad aderire

17 Febbraio 2020

Donoday 2019: tutti gli eventi in video

25 Novembre 2019

Riparte il #Donoday2019: come possono aderire le associazioni

26 Luglio 2019

Di corsa verso il #DonoDay2019 con il Baby Licony Trail

1 Luglio 2019

Le foto di Aspettando il DonoDay al Cactus Film Festival

24 Maggio 2023

Aspettando il Donoday…al Cactus Film Festival

8 Maggio 2023

Il Cactus Film Festival “fiorisce”in Piazza Chanoux ad Aosta

26 Aprile 2023

Le “Letture Sospese” del Comune di Villeneuve premiate al DonoDay

4 Ottobre 2022

Al via le adesioni al Donoday Scuole 2022

16 Marzo 2022

DonoDay2021, le foto della maturità civica

4 Ottobre 2021

Più di venti iniziative per il ritorno del DonoDay

27 Settembre 2021

Il 3 ottobre la cerimonia per la maturità civica dei neo-maggiorenni in occasione del DonoDay

14 Settembre 2021

che cos'è
il donoday?

L’Istituto Italiano della Donazione – IID (www.istitutoitalianodonazione.it), al servizio del non profit virtuoso, ha lavorato affinché venisse istituito a livello nazionale – in un apposito articolo di Legge – il GIORNO DEL DONO, con lo scopo di dare visibilità al tema del dono in tutte le sue forme.
Il primo GIORNO DEL DONO della Repubblica Italiana è stato celebrato il 4 ottobre 2015, festa di San Francesco d’Assisi patrono d’Italia, già giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra culture e religioni diverse.

II GIORNO DEL DONO vuole essere un segno forte non per istituzionalizzare la generosità spontanea, ma per valorizzare e coltivare la solidarietà; l’obiettivo è quello di costruire una cultura condivisa del dono, strumento prezioso per uscire dalla crisi economica, di senso, di valori.

Il donoday
in Valle d'Aosta

La Valle d’Aosta che dona
Dal 2017 il Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta – CSV VDA ODV – si è fatto promotore nel proprio territorio del #Donoday.
Fin dal principio gli Enti locali sono stati coinvolti, grazie al CELVA- Consorzio Enti Locali Valle d’Aosta, per attivare una grande carovana della solidarietà e celebrare assieme la giornata dedicata a chi fa del dono una pratica quotidiana.
Questa alleanza segna sempre più l’importanza del rapporto tra mondo del volontariato, amministrazioni pubbliche e cittadinanza. Molti infatti i Comuni valdostani che hanno aderito moralmente o come organizzatori, con iniziative che coinvolgono tutte le fasce d’età. Per il CSV VDA è fondamentale la valorizzazione delle mille forme di impegno del territorio valdostano.

Conferenza-stampa-DonoDay-20215.jpg
EDIZIONI PASSATE

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate