[vc_row gap=”30″][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Nel 2015 (con legge 110 del 14 luglio) il Parlamento Italiano ha istituito il giorno del dono della repubblica italiana. La data scelta è il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi patrono d’Italia, già giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra culture e religioni diverse.
Il “Giorno del Dono” vuole essere un segno forte non per istituzionalizzare la generosità spontanea, ma per valorizzare e coltivare la solidarietà; l’obiettivo è quello di costruire una cultura condivisa del dono, strumento prezioso per uscire dalla crisi economica, di senso, di valori.
Il CSV ha invitato le istituzioni scolastiche valdostane a partecipare al #DonoDay2019 scuole realizzato dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).
Il progetto nasce per diffondere la cultura del dono in tutti i suoi aspetti ed è rivolto alle scuole primarie e scuole secondarie di primo e secondo grado.
La partecipazione al contest è gratuita. Si può scaricare il regolamento sulla pagina: http://www.istitutoitalianodonazione.it/it/donoday/donoday2019/scuole.
Le tematiche di quest’anno sono: “Donare contro la povertà” e “Il dono del tempo“.
Brevemente ecco cosa può fare una scuola partecipando a questa edizione:
- Aderire al contest con un video o altro lavoro artistico (solo le scuole primarie)
- Diventare testimonial del “Giorno del Dono”
- Raccontare all’Istituto Italiano della Donazione le proprie storie di dono
- Ospitare lo show del dono
Tutte le iniziative saranno rese pubbliche sulla piattaforma www.giornodeldono.org[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”70px”][vc_masonry_grid post_type=”post” max_items=”4″ element_width=”3″ gap=”20″ item=”544″ grid_id=”vc_gid:1551349900963-ef6e2f61-fcd4-9″ taxonomies=”1, 3″][/vc_column][/vc_row]