INDICE CONTENUTI

L’Unione Europea offre ai giovani molte opportunità, basta saperle cogliere.

La maggior parte delle possibilità vengono da due programmi europei dedicati alla fascia giovanile: Erasmus+ e il Corpo Europeo della Solidarietà. Le iniziative sono molteplici, a seconda che si voglia fare un’esperienza più formativa oppure più solidale, sempre nell’ottica dell’apprendimento e dello scambio culturale.

Se volete saperne di più, selezionare la proposta che fa per voi e capire come partecipare, scrivete per un appuntamento a promozione@csv.vda.it

ERASMUS+

Erasmus + è il programma dell’Unione europea nei settori dell’Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport.

L’istruzione e la formazione inclusive e di alta qualità, nonché l’apprendimento informale e non formale promossi da Erasmus+, sostengono i partecipanti di tutte le età e permettono di raggiungere le qualifiche e le competenze necessarie per una partecipazione attiva nella società democratica, una reale comprensione interculturale e la transizione verso il mercato del lavoro. 

Alcune esperienze possibili offerte sono gli scambi giovanili, i tirocini professionali, gli scambi scolastici, e il famoso Erasmus universitario. Sempre dentro Erasmus+ gli scambi fra operatori giovanili e fra lavoratori, in un’ottica di formazione continua.

Maggiori informazioni qui: https://www.erasmusplus.it/

CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETÀ

I giovani – dai 18 ai 30 anni – che desiderano impegnarsi in attività che vanno a beneficio delle comunità, sia all’estero che nel proprio paese, possono iscriversi al Corpo Europeo di Solidarietà. Una volta registrati sul portale si possono scegliere i progetti di interesse e si può inviare la propria candidatura agli stessi.

Le possibilità sono molte. Ve ne sono a breve – campi di volontariato – e a lungo termine – massimo un anno con il servizio volontario europeo. Questi progetti offrono esperienze stimolanti, nonché l’opportunità di apportare cambiamenti, sviluppando nel contempo abilità e competenze. 

Questo programma contribuisce alla maggior parte delle spese dei partecipanti.

Oltre alle possibilità di volontariato, individuale e di gruppo, è possibile candidarsi per tirocini e lavori in ambito sociale. È possibile inoltre presentare, come gruppo di giovani, dei progetti di solidarietà per affrontare problematiche della zona in cui si vive.

Se interessati questo è il sito ufficiale: https://youth.europa.eu/solidarity_it

Vi sono ancora altre opportunità che l’Europa destina ai giovani. Vi sono iniziative anche nel resto del mondo.
Maggiori informazioni su questi siti:
Eurodesk https://www.eurodesk.it/
Portale Europeo per i Giovani https://youth.europa.eu/home_it

news

Il 1° ottobre il DonoDay Verrès

28 Settembre 2023

EmozionArt in mostra

28 Settembre 2023

“Vai a quel paese!” in Cittadella dei Giovani

27 Settembre 2023

DonoDay VDA 2023: una carovana solidale di iniziative ed eventi per promuovere la generosità e l’impegno in Valle d’Aosta

26 Settembre 2023

Ti dono il mio cuore: evento per bambini a Villeneuve

25 Settembre 2023

Una promenade de solidarité all’insegna del dono a Sarre

25 Settembre 2023

Inaugurata la Cittadella Bassa Valle 

25 Settembre 2023

AGApe organizza un corso di formazione per educatori

21 Settembre 2023

Il 1° ottobre il DonoDay Verrès

28 Settembre 2023

EmozionArt in mostra

28 Settembre 2023

“Vai a quel paese!” in Cittadella dei Giovani

27 Settembre 2023

DonoDay VDA 2023: una carovana solidale di iniziative ed eventi per promuovere la generosità e l’impegno in Valle d’Aosta

26 Settembre 2023

Ti dono il mio cuore: evento per bambini a Villeneuve

25 Settembre 2023

Una promenade de solidarité all’insegna del dono a Sarre

25 Settembre 2023

Inaugurata la Cittadella Bassa Valle 

25 Settembre 2023

AGApe organizza un corso di formazione per educatori

21 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate