SERVIZIO CIVILE

INDICE CONTENUTI

Il servizio civile nasceva nel 1972 come diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare. Nel 2017, con il decreto legislativo 40 del 2017, il servizio civile da nazionale diventa universale, con l’obiettivo di renderlo un’esperienza aperta a tutti i giovani che desiderano farla.

Questa è un’opportunità per i giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno a favore della propria comunità.

Il servizio civile volontario garantisce una forte valenza educativa e formativa, un’importante e spesso unica occasione di crescita personale, un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.

Per l’impegno nella realizzazione dei progetti i giovani ricevono un’indennità mensile.

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Il servizio civile è impegnarsi in un progetto finalizzato all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio.

Ogni anno i giovani – in occasione dell’uscita dei bandi – possono presentare domanda ad un progetto di loro interesse. Per far questo devono avere una serie di caratteristiche minime, possedere uno SPID ed effettuare la domanda online.

I giovani selezionati in fase di colloquio potranno vivere un’esperienza di servizio che, a seconda dei progetti, può andare dagli 8 ai 12 mesi di attività. Alcuni progetti di servizio civile prevedono un periodo di qualche mese in uno dei Paesi UE.

Maggiori informazioni qui: https://scelgoilserviziocivile.gov.it/

news

Al via il bando “Un sorriso per i piccoli amici ucraini”

26 Maggio 2023

“Iscritti al Runts…e ora?”, un incontro online

25 Maggio 2023

Bread&Roses, un progetto per una migliore comprensione dell’alimentazione

24 Maggio 2023

I risultati del Donacibo 2023

24 Maggio 2023

Le foto di Aspettando il DonoDay al Cactus Film Festival

24 Maggio 2023

Un convegno online sulla riforma dello sport e del Terzo Settore

24 Maggio 2023

Centri estivi: guida pratica per ETS, ASD e SSD

23 Maggio 2023

I Centri Estivi 2023 dell’Oratorio “San Giocondo” di Sarre e Chesallet

22 Maggio 2023

Al via il bando “Un sorriso per i piccoli amici ucraini”

26 Maggio 2023

“Iscritti al Runts…e ora?”, un incontro online

25 Maggio 2023

Bread&Roses, un progetto per una migliore comprensione dell’alimentazione

24 Maggio 2023

I risultati del Donacibo 2023

24 Maggio 2023

Le foto di Aspettando il DonoDay al Cactus Film Festival

24 Maggio 2023

Un convegno online sulla riforma dello sport e del Terzo Settore

24 Maggio 2023

Centri estivi: guida pratica per ETS, ASD e SSD

23 Maggio 2023

I Centri Estivi 2023 dell’Oratorio “San Giocondo” di Sarre e Chesallet

22 Maggio 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate