Call per innovatori sociali

[vc_row gap=”30″][vc_column width=”1/3″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Open Incet, Centro di Open Innovation della città di Torino, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Brodolini e i suoi partner, grazie al contributo della Compagnia di San Paolo, lanciano un programma finalizzato a sostenere l’evoluzione del Terzo Settore verso modelli di innovazione sociale sostenibili.

A tale scopo Open Incet  ha aperto una Call che intende contribuire a rafforzare le competenze del Terzo Settore, creando opportunità di sviluppo di progetti innovativi, stimolando e valorizzando la generazione di idee di giovani talenti connettendoli a opportunità internazionali.

La logica dell’intervento proposto integra una formazione congiunta a rappresentanti di organizzazioni del Terzo Settore e ad un gruppo selezionato di giovani talenti del territorio che insieme vogliano sperimentare modelli di servizio di innovazione sociale.

L’obiettivo è duplice, da un lato creare una nuova figura professionale, il Chief Social Innovation Officer (CSIO), dall’altro apprendere dalle esperienze e dalle necessità del Terzo Settore per contribuire ad accrescerne l’impatto attraverso la costruzione di nuove competenze e capacità organizzative.

I profili cercati

–  60 giovani di età compresa tra i 23 e i 35 anni, che abbiano intenzione di lavorare nel Terzo Settore o di avviare una propria attività imprenditoriale nell’ambito dell’innovazione sociale;
–  30 organizzazioni del Terzo Settore di vario tipo (Associazioni, Cooperative, Consorzi, Imprese Sociali, etc.) che intendono avviare un percorso di innovazione che le porti a sperimentare nuovi modelli di business e di servizio e l’applicazione di nuove tecnologie.

Cosa si offre

I beneficiari avranno la possibilità di partecipare a un percorso di formazione, mentoring e project work gratuito della durata di 6 mesi e di essere connessi a network e opportunità internazionali.
La parte d’aula comprende 160 ore di formazione e mentoring, distribuite nell’arco di 3 mesi (4 febbraio- 19 aprile 2019) che necessitano di una frequenza pari a 2 giorni ogni 2 settimane.
Il project work invece avrà una durata massima di tre mesi (2 maggio- 30 luglio 2019) con un’intensità variabile, in base alla tipologia di progetto, alle necessità e agli accordi presi con le organizzazioni ospitanti al termine della fase d’aula.

Il dettaglio delle informazioni relative a questo bando si possono trovare al seguente link: http://openincet.it/call-for-social-innovators/

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”70px”][vc_masonry_grid post_type=”post” max_items=”4″ element_width=”3″ gap=”20″ item=”544″ grid_id=”vc_gid:1545219297294-fa70a994-73af-0″ taxonomies=”1, 3″][/vc_column][/vc_row]

newsletter
news

Il cordoglio del CSV VDA per la scomparsa di Fabio Protasoni

30 Settembre 2023

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

29 Settembre 2023

Giornata Mondiale per il Cuore 2023

29 Settembre 2023

Il 1° ottobre il DonoDay Verrès

28 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate