ENTE EROGATORE
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
SCADENZA
11 dicembre 2021 alle ore 23:59:59
OGGETTO DEL BANDO
L’articolo 13-quaterdecies del Decreto Ristori (Dl n. 137/2020, convertito dalla L. n. 176/2020) ha istituito, a sostegno degli enti del Terzo settore danneggiati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2021 che disciplina i termini e le modalità di presentazione delle istanze di contributo.
SOGGETTI AMMISSIBILI
Possono accedere ai fondi del Decreto Ristori le Organizzazioni di Volontariato (ODV), le Associazioni di Promozione Sociale (APS) e le Onlus iscritte nei rispettivi registri alla data di presentazione dell’istanza di contributo e la cui iscrizione in essi risulti antecedente al 25 dicembre 2020.
Tali enti devono aver cessato o ridotto, nel corso del 2020, l’esercizio delle proprie attività statutarie di interesse generale in conseguenza delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19: per poter richiedere e ottenere il contributo le attività in parola devono essere ricomprese nell’elenco dei codici Ateco allegati all’Avviso.
I soggetti iscritti nel registro nazionale delle APS devono presentare le istanze anche in nome e per conto delle proprie articolazioni territoriali e dei circoli affiliati iscritti al medesimo registro.
Per accedere al sostegno, è infine necessario non avere percepito altri contributi previsti dal Decreto Ristori, e nello specifico il contributo a fondo perduto (art. 1) e il fondo per il sostegno delle associazioni e società sportive dilettantistiche (art. 3).
RISORSE ED AMMONTARE DEI CONTRIBUTI
Le risorse del fondo sono pari a 210 milioni di euro e il contributo assegnato a ciascun ente sarà determinato in base alla relazione tra il totale delle risorse disponibili e il numero di domande ammesse.
Agli enti che hanno dichiarato un ammontare complessivo delle entrate, comunque denominate, superiore a 100 mila euro, la misura del contributo assegnato è incrementata del 30%. In ogni caso, il contributo massimo assegnabile a ciascun ente non potrà superare l’importo di 5 mila euro.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di accesso al contributo può essere inoltrata a partire dal 29 novembre e fino alle 23:59:59 di sabato 11 dicembre 2021 esclusivamente attraverso la piattaforma elettronica Portale Servizi Lavoro.
N.B. Per accedere alla piattaforma il Presidente dell’organizzazione deve essere in possesso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Infobandi non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare Infobandi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.