Gli appuntamenti di AIC VDA per la Settimana Nazionale per la celiachia

In occasione della Settimana Nazionale per la Celiachia, da sabato 14 a domenica 22 maggio, AIC VDA ha organizzato una giornata di screening gratuita per i suoi soci, e una conferenza di sensibilizzazione. Sabato 14 maggio, sarà possibile usufruire di consulenze mediche presso l’ambulatorio Premium Medica srl a Saint-Christophe. Le prestazioni che verranno eseguite sono: visite di gastroenterologia, visite dietologiche, densitometrie ossee, ecografie della tiroide e visite di endocrinologia/diabetologia. Per partecipare è necessario prenotare mandando una mail di richiesta a info@aicvda.it oppure contattando il numero 331-2904270, ogni persona può eseguire fino a un massimo di due prenotazioni.

Sabato 21 maggio, alle 17 presso la sala Congressi dell’Hotel Duca d’Aosta in piazza Narbonne, una conferenza aperta al pubblico per parlare di celiachia, diagnosi e follow up nell’età adulta e pediatrica. Parteciperanno, Tiziana Dujani, Presidente di AIC VDA, Dott. Sergio Crotta, gastroenterologo, membro del comitato scientifico AIC VDA, Dott. Marco Aicardi, pediatra referente dell’ambulatorio pediatrico sulla celiachia presso l’Ospedale Beauregard di Aosta e Dott.ssa Renata Cane, dietista dell’Azienda USL della Valle d’Aosta.

La celiachia, malattia cronica sistemica, multifattoriale e con componente genetica, colpisce l’1% della popolazione, ma di questa percentuale, solo una parte riceve una diagnosi. In Valle d’Aosta, come nel resto d’Italia, sono numerosi i pazienti in attesa di ricevere una diagnosi di celiachia, una malattia ancora difficile da individuare, che, come un camaleonte, si nasconde spesso dietro a sintomi non riconducibili in maniera univoca a questa patologia. Questo perché la celiachia ha manifestazioni molto variabili che rendono spesso difficile la sua identificazione. L’ingestione di glutine nei soggetti celiaci genera un’infiammazione cronica che danneggia i tessuti dell’intestino e comporta un malassorbimento dei nutrienti. Se non diagnosticata tempestivamente e trattata in modo adeguato, la celiachia può avere complicanze anche gravi. Per questo motivo l’informazione e la prevenzione rivestono un ruolo fondamentale per diagnosticare i pazienti e garantire loro le risorse necessarie.

Il volantino della Settimana della Celiachia

Altre Notizie

Giornata mondiale dell’acqua: i dati di Cittadinanzattiva

291 euro la spesa media ad Aosta nel 2022 (invariata rispetto al 2021). Dispersione idrica al 41% in città, al 24% nel resto della regione. “I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva inducono alla speranza ed esigono impegno conseguente nella nostra Valle”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

La Newsletter del csv