“Hikikomori, dipendenza da internet, isolamento sociale? Facciamo chiarezza!

Il progetto Movi-Menti, in collaborazione con la Cittadella dei Giovani, organizza un incontro rivolto a famiglie, genitori, giovani, educatori e professionisti per approfondire alcuni fenomeni sociali che toccano i giovani. L’appuntamento è per giovedì 17 novembre dalle 14 alle 16.30 in Cittadella dei Giovani.

Un momento per conoscere e comprendere alcuni meccanismi difensivi e di isolamento dei giovani, per non confonderci. Una lente di ingrandimento su segnali da saper leggere e conseguenze di bisogni non letti o non presi per tempo.

INTERVENGONO

Marco Crepaldi – Psicologo, presidente e fondatore Associazione Hikikomori Italia

Elena Carolei – Presidente Associazione Hikikomori Genitori onlus Italia

Michele De Bonis – Referente Associazione Hikikomori Genitori onlus Italia sezione Valle D’Aosta

Marina Pavarini – Docente distaccato presso l’Ufficio Supporto Autonomia Scolastica – Inclusione alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali (BES) – Assessorato Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari Europei e Partecipate – R.A.V.A.

Laure Obino – Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale Di Neuropsichiatria infantile – R.A.V.A.

Sabrina Bresolin – Psicologa, psicoterapeuta familiare presso Ausl -R.A.V.A.

Modera: Nathalie Grange, giornalista Aostasera.it

Altre Notizie

Il cordoglio del CSV per la scomparsa di Roberto De Vecchi

De Vecchi è stato membro del Collegio dei Garanti del CSV Valle d’Aosta e volontario dell’Associazione Les Amis du Cœur. Il Presidente del CSV, Claudio Latino: “È stato strenuo difensore del volontariato valdostano, una grave perdita per l’intera comunità”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

La Newsletter del csv