Il 3 ottobre diventi giornata europea della memoria e dell’accoglienza

Il 3 ottobre del 2013, 368 persone provenienti in gran parte dall’Eritrea, tra cui molti bambini e donne, persero la vita in un naufragio al largo di Lampedusa. La loro tragedia divenne subito simbolo delle tante simili che, prima e successivamente, hanno costellato il Mediterraneo in questi anni.

Per far sì che questa data sia riconosciuta come “Giornata europea della memoria e dell’accoglienza”, i partecipanti al progetto europeo Snapshots from the borders hanno ora promosso una campagna di raccolta firme, condividendo l’appello affinché le politiche migratorie europee abbiano come valori guida umanità e solidarietà e, al contempo, promuovano la condivisione di responsabilità in tutti i paesi membri dell’Unione.

La petizione on line, indirizzata alle istituzioni europee appena elette, è caricata sulla piattaforma Wemove.eu. La rete di enti e associazioni che l’ha lanciata vede il Comune di Lampedusa capofila di 35 partner da 13 diversi paesi. Le firme già raccolte superano quota 6 mila, ma l’obiettivo dei promotori è di gran lunga maggiore. L’invito ai cittadini è di unirsi alla “rete dei territori di confine” nel promuovere questa petizione e nell’essere parte di un movimento solidale, firmando e diffondendo il messaggio nel cuore delle istituzioni europee.

Affinché tale diffusione sia davvero capillare, il CSV della Valle d’Aosta ha deciso di aderire con convinzione alla campagna, sollecitando tutti i soci a renderla nota.

newsletter
news

Laboratorio ecosolidale “Agire per essere felici”

28 Novembre 2023

Aperto il bando di selezione per il nuovo coordinatore del CSV

24 Novembre 2023

“Una settimana da condividere”, le iniziative della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

23 Novembre 2023

“Un goal per la vita” con Fidas e US Saint-Pierre

22 Novembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate