“IL BUIO” un workshop esperienziale per riflettere sul futuro ad occhi chiusi

“Hai paura del buio?”. “Che visione hai del tuo futuro?”. Martedì 29 marzo alle 17.30 si svolgerà, nel Teatro della Cittadella dei Giovani completamente oscurato per l’occasione, il primo laboratorio della rassegna IL BUIO, e queste sono alcune delle domande a cui i giovani partecipanti del workshop “IL BUIO – Il tuo futuro come non l’avevi mai visto”, dovranno trovare risposta.

Il laboratorio, aperto a tutti i giovani delle scuole secondarie di secondo grado dai 14 ai 19 anni, ha l’obiettivo di far riflettere attivamente i partecipanti sul loro futuro e sulla consapevolezza di sé, in relazione al mondo in cui vivono. In quest’ottica il buio ricopre un importante valore metaforico: un ambiente nuovo e incerto in cui bisogna imparare ad ascoltare se stessi e a cogliere i segnali che ci circondano per poter trovare la via giusta ed andare avanti.

Locandina dell’evento

Metteremo in gioco tutto: il tatto, la nostra percezione nello spazio, l’udito, e anche gusto e olfatto – spiega l’Unione Italiana Ciechi Valle d’AostaScopriremo che il buio è uno spazio infinito, uno spazio amico che ci accoglie e in cui possiamo immaginare tutto ciò che vogliamo”. Tra i formatori di questo workshop ci saranno alcune persone non vedenti, membri dell’Unione Italiana Ciechi della Valle d’Aosta, che metteranno in gioco la loro esperienza per condurre i partecipanti alla scoperta del buio.

Oltre a Cittadella dei Giovani e Unione Italiana Ciechi Valle d’Aosta, il progetto conta sulla partnership del CSVVDA e della cooperativa sociale C’era l’Acca.

Il workshop prevede una quota di iscrizione di 10 €. L’iscrizione è obbligatoria: è sufficiente inviare una mail a info@citadelladeigiovani.it

Al termine dell’attività verrà offerto un aperitivo al buio a tutti i partecipanti.

Altre Notizie

Giornata mondiale dell’acqua: i dati di Cittadinanzattiva

291 euro la spesa media ad Aosta nel 2022 (invariata rispetto al 2021). Dispersione idrica al 41% in città, al 24% nel resto della regione. “I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva inducono alla speranza ed esigono impegno conseguente nella nostra Valle”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

La Newsletter del csv