IL CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA VALLE D’AOSTA

INDICE CONTENUTI

Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta è accreditato come Centro di servizio per il volontariato della regione Valle d’Aosta

I Centri di Servizio per il Volontariato in Italia sono 49. Sono Enti di Terzo Settore che nacquero per essere al servizio delle organizzazioni di volontariato (OdV) e, allo stesso tempo, da queste gestiti, secondo il principio di autonomia affermato dalla Legge quadro sul volontariato n. 266/1991.

In base alla Legge delega per la riforma del Terzo settore n. 106/2016, i CSV hanno oggi il compito di organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari in tutti gli Enti del Terzo Settore.

I CSV sono finanziati per legge dalle fondazioni di origine bancaria e, dal 2017, in parte anche dal Governo attraverso un credito d’imposta riconosciuto alle fondazioni stesse. I CSV sono sottoposti alle funzioni di indirizzo e di controllo da parte dell’Organismo Nazionale di Controllo (ONC), anche attraverso i propri uffici territoriali, gli Organismi Territoriali di Controllo (OTC). Gli OTC, in particolare, verificano la legittimità e la correttezza dell’attività dei CSV in relazione all’uso delle risorse del FUN, nonché la loro generale adeguatezza organizzativa, amministrativa e contabile, tenendo conto delle disposizioni del CTS e degli indirizzi generali strategici fissati dall’ONC.

Sono destinatari dei servizi del CSV gli Enti del Terzo settore (ETS) iscritti al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) e i loro volontari. Per accedere ai servizi gratuiti è necessario presentare domanda di accreditamento al CSV VDA e ricevere esito positivo. 

Al 31 dicembre 2022, gli ETS accreditati al Centro di Servizio per il Volontariato della Valle d’Aosta sono 221 (di cui 136 ODV, 84 APS e 1 ONLUS).

Per approfondire:

https://csvnet.it/csv Scopri i servizi del CSV VDA ODV: https://csv.vda.it/servizi/

news

Al via il bando “Un sorriso per i piccoli amici ucraini”

26 Maggio 2023

“Iscritti al Runts…e ora?”, un incontro online

25 Maggio 2023

Bread&Roses, un progetto per una migliore comprensione dell’alimentazione

24 Maggio 2023

I risultati del Donacibo 2023

24 Maggio 2023

Le foto di Aspettando il DonoDay al Cactus Film Festival

24 Maggio 2023

Un convegno online sulla riforma dello sport e del Terzo Settore

24 Maggio 2023

Centri estivi: guida pratica per ETS, ASD e SSD

23 Maggio 2023

I Centri Estivi 2023 dell’Oratorio “San Giocondo” di Sarre e Chesallet

22 Maggio 2023

Al via il bando “Un sorriso per i piccoli amici ucraini”

26 Maggio 2023

“Iscritti al Runts…e ora?”, un incontro online

25 Maggio 2023

Bread&Roses, un progetto per una migliore comprensione dell’alimentazione

24 Maggio 2023

I risultati del Donacibo 2023

24 Maggio 2023

Le foto di Aspettando il DonoDay al Cactus Film Festival

24 Maggio 2023

Un convegno online sulla riforma dello sport e del Terzo Settore

24 Maggio 2023

Centri estivi: guida pratica per ETS, ASD e SSD

23 Maggio 2023

I Centri Estivi 2023 dell’Oratorio “San Giocondo” di Sarre e Chesallet

22 Maggio 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate