Il mondo che verrà

[vc_row gap=”30″][vc_column width=”1/3″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

Ventenni di fronte al futuro

Il Dipartimento di Scienze economiche e politiche dell’Università della Valle d’Aosta organizza in collaborazione con l’Istituto Storico della resistenza e della società contemporanea della Valle d’Aosta un ciclo di incontri, coordinato da Ermanno Vitale, associato di Filosofia politica dell’ateneo valdostano, che si svolgeranno nel periodo marzo-maggio 2017.

Calendario degli appuntamenti:

  • 24 marzo, ore 17.00 – Prospettive sul futuro del lavoro in Italia – Patrik Vesan (Università della Valle d’Aosta)
  • 7 aprile, ore 17.00 – Congetture (senza rete) sul futuro prossimo – Ermanno Vitale (Università della Valle d’Aosta)
  • 5 maggio, ore 17.00 – Come e perché la Cina (ci) cambia – Giovanni Andornino (Università degli Studi di Torino)

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][ultimate_icon_list icon_size=”15″ icon_margin=”15″][ultimate_icon_list_item icon=”Defaults-file-pdf-o” icon_color=”#0d7776″]LOCANDINA “IL MONDO CHE VERRÀ”[/ultimate_icon_list_item][/ultimate_icon_list][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”70px”][vc_masonry_grid post_type=”post” max_items=”4″ element_width=”3″ gap=”20″ item=”544″ grid_id=”vc_gid:1503849834285-88db264c-5088-9″ taxonomies=”1, 3″][/vc_column][/vc_row]

newsletter
news

Il Castello di Aymavilles si illumina di viola per la Giornata Nazionale dell’Afasia

3 Ottobre 2023

Convegno “Montagna Slow Valle d’Aosta”

3 Ottobre 2023

Avviso di co-progettazione per la gestione di iniziative di interesse generale

3 Ottobre 2023

Assemblea dei soci del CSV

3 Ottobre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate