Merenda comunitaria per le famiglie da Intrecci

[vc_row gap=”30″][vc_column width=”1/3″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Nell’ambito dell’impegno – da parte dei Volontari della Cooperativa La Sorgente e della Lega Italiana contro il Dolore-Valle d’Aosta – ne La casa dei cittadini/La maison des citoyens, all’interno della cogestione dell’Emporio Quotidiamo diretto dal CSV VdA, a seguito dei molti casi seguiti in ordine a specifiche problematiche inerenti la difficile gestione della genitorialità in condizioni precarie (che vanno dalla separazione alla povertà alla ristrettezza della libertà personale ecc.), è in programma per sabato 26 gennaio alle 17 presso il Ristorante Intrecci (Via Binel 12, Aosta) una merenda comunitaria.

Per ragioni organizzative le persone interessate sono pregate di prenotare la loro gradita presenza ai seguenti recapiti telefonici: 335.7070016 (Mariagrazia Vacchina, presidente LICD-VdA, Volontaria La Sorgente e responsabile della “Casa dei cittadini”); 340.6024884 (Gianna Pignatelli, Volontaria La Sorgente e membro del Consiglio Direttivo della LICD-VdA); 334.6533115 (Denise Abram, Responsabile Ristorante Intrecci).

 

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”70px”][vc_masonry_grid post_type=”post” max_items=”4″ element_width=”3″ gap=”20″ item=”544″ grid_id=”vc_gid:1546591468167-b4bd7259-d0e0-10″ taxonomies=”1, 3″][/vc_column][/vc_row]

Altre Notizie

Giornata mondiale dell’acqua: i dati di Cittadinanzattiva

291 euro la spesa media ad Aosta nel 2022 (invariata rispetto al 2021). Dispersione idrica al 41% in città, al 24% nel resto della regione. “I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva inducono alla speranza ed esigono impegno conseguente nella nostra Valle”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

La Newsletter del csv