Nuova rete di servizi di doposcuola, al via il bando per la co-progettazione

La pandemia da COVID-19 ha colpito duramente il mondo della scuola e tutto ciò che gira attorno ad esso. La sospensione prolungata delle attività didattiche e l’adozione della DAD hanno inciso pesantemente sul benessere di bambini e adolescenti, così come l’impossibilità di frequentare le normali attività extra-scolastiche intese come momento cruciale di crescita e socializzazione per i minori, nonché di ristoro per le loro famiglie.

Con l’obiettivo di fronteggiare tale situazione, la Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta, in partenariato con il Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta – OdV e con il Dipartimento Politiche sociali dell’Assessorato regionale Sanità, salute e politiche sociali, intende realizzare un’ampia iniziativa di rilancio e rafforzamento della rete di servizi di doposcuola in Valle d’Aosta. A tal fine, la Fondazione ha avviato un’attività di mappatura dei servizi esistenti sul territorio regionale e dei principali fabbisogni non ancora coperti che avrà tra i suoi obiettivi la pubblicazione di una “Carta dei servizi”. Parallelamente, ha previsto l’avvio di un “tavolo permanente sul doposcuola” in Valle d’Aosta volto alla creazione nel corso del prossimo anno scolastico di una comunità di pratica, l’individuazione di best practice e la definizione di linee-guida per il miglioramento dei servizi. Infine, è stato pubblicato un avviso di co-progettazione per l’attivazione di servizi di doposcuola sul territorio regionale, a valere sui fondi del Ministero del lavoro e delle politiche sociali di cui al DM 93/2000.

Possono presentare la propria candidatura alla co-progettazione i partenariati territoriali con capofila costituito da enti del Terzo settore, regolarmente iscritti nei corrispondenti registri regionali della Valle d’Aosta. Saranno selezionate fino a un massimo di 4 reti partenariali con le quali avviare il percorso di co-progettazione.  

Le risorse disponibili per il rafforzamento dei servizi di doposcuola ammontano a un totale di 300.000€, di cui 280.000€ messe a disposizione dal bando.Gli enti del Terzo settore interessati a partecipare alla co-progettazione dovranno presentare il modulo di candidatura, debitamente compilato, entro le ore 12.00 del giorno 9 luglio 2021 a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo: segreteria@fondazionevda.it.

newsletter
news

Al via l’evento “Di sana e robusta Costituzione”

30 Maggio 2023

Welcome Everyone: un incontro formativo per le associazioni che “lavorano” con bambini e ragazzi

30 Maggio 2023

Al via il bando “Un sorriso per i piccoli amici ucraini”

26 Maggio 2023

“Iscritti al Runts…e ora?”, un incontro online

24 Maggio 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate