Quella della privacy è una questione annosa e complessa, soprattutto per le associazioni che spesso la trascurano perché considerata pesante e non prioritaria per il buon andamento dell’associazione.
Il CSV è consapevole di tale difficoltà e ha provato a organizzare un servizio innovativo in questo senso. Venerdì 24 settembre dalle ore 17 alle ore 18 in presenza al CSV (con green pass e in numero massimo di 10 persone) o in videoconferenza, l’esperto di settore dott. Alessandro Medori darà chiare e precise informazioni cercando di convincere le associazioni che adeguarsi alla normativa è possibile e che con questo aiuto sarà molto più facile di quello si pensi.
Per partecipare è necessario da prenotarsi con email a consulenza@csv.vda.it o telefonando al CSV allo 0165-230685.
La normativa sulla “privacy” (Regolamento UE 2016/679 e normative nazionali) si applica a chiunque tratti dati personali (anche solo nome e cognome di una persona, un numero di telefono o un indirizzo mail) e quindi a tutti gli ETS indipendentemente dalle loro dimensioni, dalla complessità organizzativa e dal fatto che vengano trattati o meno particolari dati. Prevede conseguenze molto gravose in caso di mancato adeguamento, con sanzioni pecuniarie sino a 20.000.000 di € a seconda della gravità della violazione o dell’omissione.
