ENTE EROGATORE
Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia (UCEBI)
SCADENZA
31 gennaio 2022 (le domande potranno essere presetate a partire dal 1° gennaio)
PROMOTORE E FINALITÀ
L’Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia (UCEBI) concorre alla ripartizione della quota pari all’Otto per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, destinando le somme devolute a tale titolo dallo Stato ad interventi assistenziali, culturali, sociali e umanitari in Italia e all’estero.
CARATTERISTICHE DEI PROGETTI
Il progetto deve avere come unica destinazione interventi assistenziali, culturali, sociali e umanitari in Italia e all’estero.
Il progetto deve rientrare in un’unica tipologia tra le 4 ammesse: assistenziali, culturali, sociali e umanitarie; pertanto, qualora l’attività presentata rientri in più settori, bisogna selezionare quello principale.
Il progetto va chiuso e rendicontato entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello dell’erogazione del finanziamento. Ad esempio, se si vuole accedere ai fondi 2022, bisogna fare richiesta entro il 31/01/2022 e chiudere le attività e la loro rendicontazione entro il 31/12/2023.
SOGGETTI AMMISSIBILI
I soggetti destinatari dei fondi OPM possono essere gli enti di seguito elencati:
chiese, istituzioni e organismi aventi parte nell’ordinamento UCEBI
altre chiese (italiane o estere)
organismi ecumenici (italiani o esteri)
organismi associativi, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, imprese sociali, enti e fondazioni iscritti o non iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
RISORSE E AMMONTARE DEI CONTRIBUTI
I progetti 2022 verranno finanziati con la quota di destinazione relativa alla dichiarazione dei redditi 2019. Nell’edizione del 2021 tale quota si è attestata attorno a 1 milione e 300 mila euro con la quale la Chiesa Valdese ha finanziato 101 progetti (15 all’estero e 86 in Italia). L’elenco dei progetti finanziati nel 2021 e negli anni precedenti (con indicazione dell’ammontare dei contributi) è consultabile nella sezione “rendicontazione” del sito web.
Non sono specificati un minimo o un massimo finanziabile.
L’ente richiedente deve impegnarsi a sostenere economicamente il progetto, anche tramite finanziamenti esterni, per almeno il 20% del costo totale del progetto stesso.
Nell’ambito della somma OPM a disposizione, il Comitato Esecutivo dell’UCEBI si riserva la facoltà di dare la priorità a quei progetti che non richiedano un finanziamento superiore ad € 30.000 per annualità.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La domanda deve essere inviata unicamente compilando online il Modulo per progetti esterni disponibile sul sito esclusivamente dal 01 al 31 gennaio 2022.
Il Servizio Otto per mille NON comunicherà l’esito della valutazione: esclusivamente i progetti approvati saranno pubblicati sul sito www.ottopermillebattista.org nella sezione Rendicontazione entro il 30 settembre dell’anno di finanziamento.
Sezione “presenta un progetto” del sito web www.ottopermillebattista.org