ENTE EROGATORE
Chiesa Apostolica in Italia
SCADENZA
30 settembre 2022
PROMOTORE E FINALITÀ
La Chiesa Apostolica in Italia concorre alla ripartizione della quota pari all’otto per mille (OPM) dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, destinando le somme devolute a tale titolo dallo Stato ad interventi sociali, umanitari e culturali in Italia e all’estero.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Verranno accolti progetti che riguardano:
Cultura, Educazione e Formazione a scopo sociale di particolare rilievo;
attività sociali nel territorio nazionale;
attività missionarie in ambito internazionale.
ENTI AMMISSIBILI
I destinatari dei fondi possono essere i soggetti elencati di seguito:
chiese, istituzioni e organismi aventi parte nell’ordinamento della Chiesa Apostolica in Italia;
altre chiese italiane o estere;
organismi associativi (italiani o esteri);
cooperative sociali.
RISORSE
I progetti verranno finanziati con la quota di destinazione relativa alla dichiarazione dei redditi 2019. Nel 2020 (dichiarazione dei redditi 2017) il Fondo OPM si è attestato attorno ai 350 mila euro con il quale la Chiesa Apostolica ha finanziato 30 progetti: 26 in Italia e 4 all’estero. L’elenco dei progetti finanziati nel 2020 e negli anni precedenti (con indicazione dell’ammontare dei contributi) è consultabile nella sezione “amministrazione trasparente” del sito web.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le domande – redatte utilizzando unicamente i moduli predisposti ed allegando la documentazione richiesta – devono pervenire unicamente per posta elettronica o posta certificata all’indirizzo ottoxmille@chiesapostolica.it entro e non oltre il 30 settembre 2022.
Link alla pagina dedicata all’otto per mille sul sito della Chiesa Apostolica
Link alla pagina in cui si possono scaricare i moduli per la presentazione dei progetti
Informazioni generali per la presentazione dei progetti