SUPPORTO LOGISTICO

INDICE CONTENUTI

Il CSV VDA della Valle d’Aosta può contare su una sede nella zona centrale della città a pochi passi da piazza Chanoux. La sede si sviluppa su 600 metri quadrati ed è condivisa con alcuni soggetti del Terzo Settore.

La sede prevede sale, spazi e attrezzature a disposizione gratuitamente di tutte le associazioni ETS accreditate al CSV VDA. Le associazioni accreditate ricevono le credenziali (nome utente e password) per poter usare autonomamente il servizio di prenotazione online attraverso il sito del CSV.

Per chi non fosse accreditato è possibile prenotare le sale, a fronte di un costo orario o giornaliero, telefonando alla segreteria del CSV allo 0165 230685 oppure inviando una mail di richiesta a: info@csv.vda.it

Non potranno essere prese in considerazione le domande relative ad attività in contrasto con gli obiettivi del CSV, di propaganda politica o a scopo di lucro.

Descrizione delle sale

Sala conferenze “Paola Cattelino”

La sala Conferenze ha una capienza di 70 posti, ed è dotata di scrivania con postazione informatica, 2 microfoni, connessione Wi-Fi, videoproiettore, 2 telecamere per collegamento online, collegamento alla piattaforma ZOOM, lavagna a fogli mobili, sedie.

Sala riunioni

La sala riunioni ha una capienza di 15 posti, ed è dotata di tavolo rettangolare con sedie, lavagna a fogli mobili, divanetto e pc.

Sala formazione

La sala formazione ha una capienza di 30 posti ed è utilizzata per fare delle lezioni frontali. È composta da una scrivania con postazione informatica e connessione Wi-Fi, lavagna a fogli mobili, videoproiettore, sedie con ribaltina.

Spazio Entraide (Spazio Associazioni)

Lo Spazio Associazioni è composto da due postazioni con PC collegati alla stampante-scanner. Le postazioni possono essere utilizzate saltuariamente senza prenotazione. È necessaria la prenotazione solo se l’associazione desidera utilizzarlo regolarmente indicando il giorno e l’ora. Il CSV concede lo spazio dopo aver valutato la richiesta e verificato la disponibilità.

SALETTA AMICA

La saletta amica è un piccolo spazio di ascolto con 3 posti disponibili accessibile a tutte le associazioni senza necessità di prenotazione.

SERVIZI OFFERTI

IL PULMINO

Il pulmino è un Peugeot Expert Tepee da 8 posti, accessibile anche alle carrozzine per le persone disabili (in questo caso i posti diventano 6+2 carrozzine). È disponibile per le associazioni che ne facciano richiesta e firmino il contratto di comodato d’uso.

A chi prenota il pulmino è richiesto un contributo per le spese di gestione pari a 10 € al giorno per le associazioni socie del CSV e di 30 € al giorno per le associazioni non socie.

LE BICICLETTE

Il CSV mette a disposizione per le associazioni accreditate anche 7 biciclette in comodato gratuito. Per la prenotazione on-line è necessario richiedere alla segreteria le password di accesso al gestionale.

LICENZA OMBRELLO

il CSV VDA ha attivato una licenza per proiezioni pubbliche (“Licenza ombrello”) che permette a tutte le associazioni accreditate di visionare i film e i documentari presenti nel centro documentazione del CSV stesso.

Ciascuna associazione avrà l’onere di pagare il costo relativo ai diritti d’autore per la colonna sonora del film presso la SIAE, mentre il CSV si fa carico del costo della licenza per la diffusione dei film.

Per la prenotazione chiamare l’ufficio segreteria allo 0165 230685 oppure mandare una mail a promozione@csv.vda.it

ATTREZZATURE

Le associazioni accreditate al CSV possono anche richiedere le seguenti attrezzature:

  • videoproiettore
  • telo per proiezione
  • gazebo 3*3 m e 4,5*3 m
  • kit composto da tavolo e panche pieghevoli
  • tovaglie per allestire sale per convegni (da riconsegnare al CSV pulite)

Per la prenotazione on-line dell’attrezzatura è necessario richiedere alla segreteria le password di accesso al gestionale.

Prenota aule

PHOTOGALLERY DELLE AULE

news

Il 1° ottobre il DonoDay Verrès

28 Settembre 2023

EmozionArt in mostra

28 Settembre 2023

“Vai a quel paese!” in Cittadella dei Giovani

27 Settembre 2023

DonoDay VDA 2023: una carovana solidale di iniziative ed eventi per promuovere la generosità e l’impegno in Valle d’Aosta

26 Settembre 2023

Ti dono il mio cuore: evento per bambini a Villeneuve

25 Settembre 2023

Una promenade de solidarité all’insegna del dono a Sarre

25 Settembre 2023

Inaugurata la Cittadella Bassa Valle 

25 Settembre 2023

AGApe organizza un corso di formazione per educatori

21 Settembre 2023

Il 1° ottobre il DonoDay Verrès

28 Settembre 2023

EmozionArt in mostra

28 Settembre 2023

“Vai a quel paese!” in Cittadella dei Giovani

27 Settembre 2023

DonoDay VDA 2023: una carovana solidale di iniziative ed eventi per promuovere la generosità e l’impegno in Valle d’Aosta

26 Settembre 2023

Ti dono il mio cuore: evento per bambini a Villeneuve

25 Settembre 2023

Una promenade de solidarité all’insegna del dono a Sarre

25 Settembre 2023

Inaugurata la Cittadella Bassa Valle 

25 Settembre 2023

AGApe organizza un corso di formazione per educatori

21 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate