Servizio Civile Universale – prorogata la data per presentare le candidature

[vc_row gap=”30″][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

E’ stato posticipato al 17 ottobre alle 14 il termine per candidarsi ad un progetto del Servizio Civile Universale. Possono partecipare i giovani dai 18 ai 28 anni.

I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi.

Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare il progetto di Servizio Civile. Qui l’elenco dei progetti con sede in Valle d’Aosta: SCU – Progetti in VDA

Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, occorre consultare la home page del sito dell’ente, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.itLe domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 17 ottobre 2019.

Maggiori informazioni al link https://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari/bandoord2019.aspx

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][/vc_column][vc_column width=”1/3″

Altre Notizie

Giornata mondiale dell’acqua: i dati di Cittadinanzattiva

291 euro la spesa media ad Aosta nel 2022 (invariata rispetto al 2021). Dispersione idrica al 41% in città, al 24% nel resto della regione. “I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva inducono alla speranza ed esigono impegno conseguente nella nostra Valle”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

La Newsletter del csv