Settimana del “Donacibo”

[vc_row gap=”30″][vc_column width=”1/3″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]A partire da lunedì 8 aprile tutti gli studenti delle scuole, di ogni ordine e grado, che hanno aderito all’iniziativa saranno invitati a portare a scuola generi alimentari a lunga conservazione da donare al Banco Alimentare della Valle d’Aosta per sostenere la richiesta di aiuto di circa 2000 persone che vivono in povertà.

Si stima che in VDA circa 8000 persone non hanno risorse a sufficienza per mangiare tutti i giorni.
Il gesto è quindi altamente educativo in quanto evidenzia un grave problema: il bisogno di tanti ragazzi, in età dello sviluppo, di mangiare tutti i giorni regolarmente e adeguatamente per poter crescere sani e robusti.

Si vuole ricordare inoltre che durante tutto l’anno si possono donare prodotti alimentari a lunga conservazione usando gli armadi DISPENSA che si trovano nei più grandi Supermercati valdostani.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”70px”][vc_masonry_grid post_type=”post” max_items=”4″ element_width=”3″ gap=”20″ item=”544″ grid_id=”vc_gid:1554707990383-ac045055-6374-7″ taxonomies=”1, 3″][/vc_column][/vc_row]

Altre Notizie

Giornata mondiale dell’acqua: i dati di Cittadinanzattiva

291 euro la spesa media ad Aosta nel 2022 (invariata rispetto al 2021). Dispersione idrica al 41% in città, al 24% nel resto della regione. “I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva inducono alla speranza ed esigono impegno conseguente nella nostra Valle”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

La Newsletter del csv