5 per mille: più tempo!
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha stabilito la possibilità di utilizzare e di rendicontare le risorse del 5 per mille percepite nel corso dell’anno 2019 entro 18 mesi dalla data di incasso.
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha stabilito la possibilità di utilizzare e di rendicontare le risorse del 5 per mille percepite nel corso dell’anno 2019 entro 18 mesi dalla data di incasso.
Mercoledì 27 maggio, dalle 18.00 alle 20.30, ci sarà un nuovo seminario online per i volontari degli ETS valdostani. Assieme a Nathalie Grange, giornalista e consulente del CSV, si approfondiranno gli strumenti “Facebook e Canva” per promuovere le attività associative.
La formazione “a distanza” prosegue con un incontro dedicato alle riunioni online: come crearle e come gestirle. Ludovico Bonora, ingegnere telematico, ci accompagnerà nuovamente martedì 26 maggio, dalle 19.00 alle 20.00.
Il CSV VDA vi invita ad un incontro online lunedì 18 maggio, dalle 18.30 alle 20, assieme a Diana Cout (Ingegnere chimico e consulente esperta in materia di sicurezza) per conoscere quali sono le buone prassi per contenere la diffusione del Covid-19.
Il CSV VDA propone un nuovo incontro online mercoledì 6 maggio, dalle 18.30 alle 19.30. Nicolò Triacca, progettista e responsabile Area Europa del CSVnet, presenterà alcuni programmi europei rivolti al non profit.
La prossima formazione online tratterà di Contabilità degli enti di terzo settore. Assieme ad Alessandra Dalmasso, dottore commercialista esperta in ETS, si affronterà la tematica lunedì 11 maggio, dalle 17.00 alle 19.30.
Il CSV VDA offre una formazione online martedì 28 aprile, dalle 20 alle 22. Ludovico Bonora, ingegnere telematico ed esperto Google, spiegherà funzioni e strumenti di Google Suite per il non profit.
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al 5 per mille 2020, il cui termine ultimo scade il prossimo 7 maggio. In questo articolo tutte le tempistiche per il 2020 e le azioni possibili.
Il CSV VDA offre una formazione online martedì 21 aprile, dalle 20.45 alle 22.45. Silvana Piotti, consulente di sicurezza alimentare, spiegherà come gestire correttamente gli alimenti durante le iniziative degli ETS.