Corso di sensibilizzazione sulla Lingua Italiana dei Segni
A partire dal mese di maggio, al via il percorso di formazione e sensibilizzazione gratuito sulla Lingua Italiana dei Segni (LIS)
A partire dal mese di maggio, al via il percorso di formazione e sensibilizzazione gratuito sulla Lingua Italiana dei Segni (LIS)
La Commercialista Alessandra Dalmasso spiegherà nel dettaglio cosa sono i Nuovi schemi di bilancio e come compilarli. Il secondo appuntamento, rivolto a chi non ha partecipato la volta scorsa (10 novembre scorso) si terrà online Mercoledì 24 novembre, dalle 17.30 alle 19.30.
Per l’incontro online e in presenza di venerdì 3 dicembre è stato invitato Joel Gérard per dettagliare cosa non deve mancare in un verbale.
Sabato 20 e 27 novembre alle 9 Valentina Piaggio ci porterà alla scoperta del mondo del volontariato valdostano invitando alcune associazioni e ETS.
Giovedì 2 dicembre dalle 18 Con Nathalie Grange si terrà un webinar per presentare le varie possibilità comunicative e poter così promuovere al meglio le iniziative della propria associazione.
Venerdì 19 novembre sia in presenza che online Manuela Monticone presenterà nel dettaglio i registri che ogni associazione deve stilare, compilare e aggiornare affinché sia in regola con le richieste del Codice del Terzo Settore.
Giovedì 18 e 25 novembre alle 18 su Zoom la giornalista Nathalie Grange presenterà ai volontari che cos’è un sito web: di che strumento si tratta, qual è la sua funzione, perché utilizzarlo.
Martedì 16 e 23 novembre alle 18.30 su Zoom Luca Dodaro, multimedia designer, spiegherà quali cosa non devono mancare per promuovere al meglio le iniziative del volontariato.
Venerdì 12 novembre, dalle 16 alle 17, in presenza e online, si terrà un seminario sugli adempimenti amministrativi degli ETS dedicato ai Collaboratori retribuiti nelle associazioni. Ne parlerà Giovannangela Palmas, consulente del lavoro.
La Commercialista Alessandra Dalmasso spiegherà nel dettaglio cosa sono i Nuovi schemi di bilancio e come compilarli. Il primo incontro si terrà online Mercoledì 10 novembre, dalle 17 alle 19.30.