Aspert vince il Premio regionale per il Volontariato
Assegnati anche altri cinque riconoscimenti durante la cerimonia
Assegnati anche altri cinque riconoscimenti durante la cerimonia
Venerdì 18 novembre 2022, alle ore 16, la Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, ad Aosta, ospiterà la cerimonia di consegna della tredicesima edizione del Premio regionale per il Volontariato.
Oltre al Centro Donne contro la violenza sono stati assegnati riconoscimenti a LILT VdA, ANGS VdA, Associazione Savoir & Faire, DIAPSI e Volontari del soccorso di Donnas.
Anche l’edizione 2021 si rivolge alle nuove fragilità e alle emergenze inedite conseguenti all’epidemia da Covid, premiando i migliori progetti volti a superare la fase critica attuale, siano essi rivolti al miglioramento della vita o alla promozione e valorizzazione dei diritti delle persone in campo socio-assistenziale, socio-sanitario e socio-educativo.
Il Premio regionale per il volontariato è stato vinto da Partecipare Conta. Consegnati anche cinque riconoscimenti a Avis regionale, Associazione nazionale soggetti autistici, Volontari del soccorso di Donnas, VIOLA e Antenne Handicap.
L’associazione Partecipare Conta premiata per il progetto “Ri-partire insieme”. Riconoscimenti anche per AVIS VdA, ANGSA VdA, Volontari del soccorso di Donnas, VIOLA e Antenne Handicap VdA.
Il Premio regionale per il Volontariato, organizzato dal Consiglio regionale in collaborazione con il CSV e sostenuto dall’Associazione Nazionale Alpini, dai Lions Club “Aosta Host” e “Aosta Mont-Blanc” nonché dei Rotary Club “Aosta” e “Courmayeur Valdigne, ha prorogato il termine per la presentazione delle candidature al 15 settembre 2020, la premiazione avverrà nel mese di ottobre.
Mercoledì 25 settembre alle ore 17, presso la Sala Maria Ida Viglino di Palazzo Regionale, un convegno aprirà la premiazione dei progetti vincitori.
Tutte le associazioni operanti sul territorio valdostano hanno tempo fino al 2 agosto per candidarsi.