Runts: cosa succede se cambia il legale rappresentante?
Se il sistema contiene già informazioni su altri titolari, il soggetto abilitato può presentare una richiesta di modifica, altrimenti è necessario contattare l’ufficio Runts.
Se il sistema contiene già informazioni su altri titolari, il soggetto abilitato può presentare una richiesta di modifica, altrimenti è necessario contattare l’ufficio Runts.
Le attività di interesse generale indicate in statuto ma non ancora svolte dall’associazione posso essere inserite in seguito.
I due incontri sono sold out, ma ne verrà organizzato un terzo per permettere a chi non è riuscito ad iscriversi di poter partecipare.
Con la nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali dello scorso 2 dicembre arrivano nuove indicazioni per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale già dotate di personalità giuridica.
Si tratta di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale che avranno tempo 90 giorni a partire dal 24 novembre per aggiornare le informazioni e depositare gli atti.
Al fine di chiarire le richieste da parte dell’ufficio RUNTS alle associazioni trasmigrate e in attesa del consolidamento dell’iscrizione, il CSV VDA ha organizzato specifici incontri online distinti per gruppi omogenei di associazioni spiegando operativamente le procedure da attivare.
Se i documenti a disposizione del Runts non sono adeguati, c’è tempo 60 giorni per effettuare la modifica statutaria, pensa la decadenza dell’iscrizione.
Il nuovo termine per i controlli ai requisiti di iscrizione per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale è conseguente alla sospensione prevista dal dl Semplificazioni. Tutte le date da segnare in agenda.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali definisce le tempistiche per la verifica dei requisiti per le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale coinvolte nel passaggio dopo la sospensione dal 1° luglio 2022 al 15 settembre 2022 prevista nel decreto Semplificazioni
Previste tra gli emendamenti approvati nel decreto Semplificazioni, la sospensione dal 1° luglio al 15 settembre 2022 per l’esame delle pratiche del Runts e la proroga al 31 dicembre della possibilità di modificare lo statuto con il quorum dell’assemblea ordinaria. Novità anche per il 5 per mille.