“Una canzone per la vita”, un progetto dell’Avis di Aosta al Liceo Musicale

L’Avis comunale di Aosta ha presentato ilprogetto“Una canzone per la vita”, in partenariato con il Liceo Musicale di Aosta e finanziato dall’Assessorato dell’Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate, nell’ambito del Fondo regionale delle politiche giovanili.

Il progetto – al quale partecipano le classi della seconda, terza e quarta del Liceo – si articola in 12 moduli scolastici di incontri come educazione civica durante i quali viene illustrata l’importanza del dono del sangue nella nostra società. I ragazzi vengono stimolati al ragionamento del significato del dono non solo inteso come entità fisica, ma anche immateriale attraverso dibattiti relativi alla solidarietà, all’inclusione e alla partecipazione attiva nell’imminenza della maggiore età.

Le lezioni sono tenute dai Prof.ri Anna Piccirilli e Davide Mancini che si alternano tra loro, e da tre consiglieri dell’Avis Aosta che illustrano il progetto e dialogano con le classi. I Consiglieri sono Umberto Mattone per la parte poetico/artistica, Francesco Pellicanò esperto musicale e Aldo Meinardi Responsabile del progetto e coordinatore del team.

Il progetto si concluderà martedì 30 maggio al Teatro Giacosa di Aosta dove i ragazzi si esibiranno, suonando i vari pezzi composti da loro.

newsletter
news

Il Castello di Aymavilles si illumina di viola per la Giornata Nazionale dell’Afasia

3 Ottobre 2023

Convegno “Montagna Slow Valle d’Aosta”

3 Ottobre 2023

Avviso di co-progettazione per la gestione di iniziative di interesse generale

3 Ottobre 2023

Assemblea dei soci del CSV

3 Ottobre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate