Servizio civile universale “Digitale in comune”

Anche quest’anno, si ricercano due operatori volontari, con età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti per aiutare e supportare i cittadini nelle diverse operazioni informatiche utili per l’accesso al mondo del lavoro, all’interno dello Sportello digitale.

Il progetto ha durata 12 mesi e prevede un assegno mensile per lo svolgimento del servizio pari a € 507,30. A corredo dell’attività di volontariato, saranno erogate, in collaborazione con ACLI Valle d’Aosta, 114 ore di formazione, a cui si aggiungeranno 15 ore dedicate alla Cyber Security (a conclusione del percorso sarà rilasciato un attestato specifico). Infine, si ricorda, che nei concorsi pubblici il 15% dei posti sarà riservato agli operatori volontari che hanno concluso, senza demerito, il Servizio Civile Universale.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 14.00 del 28 settembre 2023.

Tutte le informazioni del Servizio civile digitale “SMART PA” sono reperibili al link https://www.politichegiovanili.gov.it/servizio-civile/bandi-e-avvisi-di-servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/scegli-il-tuo-progetto/?bando=92357&gazzetta=65&estero=0

newsletter
news

AGApe organizza un corso di formazione per educatori

21 Settembre 2023

Al via la rassegna di cortometraggi “Le notti d’oro”

20 Settembre 2023

La Cittadella Bassa Valle apre le sue porte

14 Settembre 2023

La Fidas Valle d’Aosta apre la sua sede dal 25 settembre

13 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate