Organi Sociali
presidenza csv vda-odv
Claudio Latino
Data di nascita: 10/01/1960
Associazione proponente: AUSER Valle d’Aosta
Studi ed esperienze lavorative: Ragioniere, Giornalista pubblicista
CARICHE E RUOLI IN AMBITO ASSOCIATIVO E SOCIALE:
Presidente CSV VDA

CLAUDIO LATINO
PRESIDENTE
Emanuele Colliard
Data di nascita: 04/07/1970 Associazione proponente: Pronto soccorso e Solidarietà Sociale.
Studi ed Esperienze lavorative: Perito industriale specializzazione informatica, Ausiliario alla viabilità.
CARICHE E RUOLI IN AMBITO ASSOCIATIVO E SOCIALE: Vicepresidente uscente e referente per la bassa Valle del CSV VDA.

emanuele colliard
vice-presidente
consiglio direttivo

Elettra crocetti
Consiglio direttivo

Antonio scandariato
Consiglio direttivo
Concettina Schimizzi
Data di nascita: 08/02/1954
Associazione proponente: V.I.O.L.A.
Studi ed Esperienze lavorative:
Diploma di Ragioneria e Perito aziendale. Dipendente bancario presso Cassa di Risparmio di Torino, Banca CRT Spa e Unicredit Banca Spa. Attualmente in pensione
CARICHE E RUOLI IN AMBITO ASSOCIATIVO E SOCIALE: Tesoriera Associazione V.I.O.L.A., consigliera del direttivo CSV VDA.
Gerald Matos Medina
Data di nascita: 22/07/1987
Associazione proponente: Partecipare Conta
Studi ed esperienze lavorative:
Laureato presso la facoltà Scienze umane e sociale dell’Università della Valle d’Aosta, educatore presso il doposcuola dell’associazione Uniendo raices.
Educatore dei servizi minori disabili presso la cooperativa Indaco.
CARICHE E RUOLI IN AMBITO ASSOCIATIVO E SOCIALE:
Membro del consiglio direttivo dell’associazione Partecipare conta

Ana Maria Eliggi
Consiglio direttivo
Elettra Crocetti
Data di nascita: 14/11/1952
Associazione proponente:
Codacons Valle d’Aosta.
Studi ed Esperienze Lavorative: Laurea in Lingue e letterature straniere.
Docente di Lingue in pensione.
CARICHE E RUOLI IN AMBITO ASSOCIATIVO E SOCIALE:
Consigliere direttivo Codacons VDA, Consigliere uscente CSV VDA
Antonio Scandariato
Data di nascita: 20/02/1963
Associazione proponente: San Michele Arcangelo – 67 federata Fidas Valle d’Aosta
Studi ed Esperienze lavorative:
Diploma ITIS perito elettronico. Tecnico specializzato teletrasmissioni Deval Spa gruppo CVA.
CARICHE E RUOLI IN AMBITO ASSOCIATIVO E SOCIALE: Vicepresidente società ginnastica Olimpia Aosta. Direttivo società sportiva CCS Cogne volley. Coordinatore salesiani cooperatori. Socio fondatore associazione l’albero di Zaccheo. Segreteria regionale sindacato FLAEI CISL elettrici.

Concettina Schimizzi
Consiglio direttivo
Ana Maria Eliggi
Data di nascita: 07/06/1971
Associazione proponente: Uniendo Raices
Studi ed esperienze lavorative: Laurea in commercio internazionale. CARICHE E RUOLI IN AMBITO ASSOCIATIVO E SOCIALE
2017/2020 attività di consigliera del CSV VDA. Dal 2011 volontaria dell’associazione donne latino-americane Valle d’Aosta Uniendo raices.

Gerald Matos Medina
Consiglio direttivo
assemblea dei soci
L’Assemblea dei soci è l’organo sovrano del Csv onlus.
E’ composta dal Presidente di ogni associazione socia o da un membro appositamente delegato.
Convocata dal Presidente del Csv almeno due volte l’anno, delibera in merito agli argomenti di maggiore rilevanza: definisce, discute ed approva il bilancio preventivo e il piano delle attività, approva il bilancio di esercizio e il relativo bilancio sociale, elegge gli organi sociali e decide dell’ammissione e della decadenza dei soci del CSV.
l'organo di controllo
E’ composto da tre membri che verificano gli atti amministrativi e i documenti contabili. Per assolvere al meglio a questo compito i membri dell’Organo di controllo devono possedere la necessaria esperienza e competenza professionale. Rimangono in carica quattro anni.
Per il quadriennio 2020-2024 l’Organo di controllo del Csv è composto da Marco Saivetto, presidente dell’Organo di controllo, Alessandro Chamois e Andrea Cuaz, con Daniele Pison e Marzia Rocchia come supplenti.
il collegio dei garanti
Il Collegio dei Garanti, composto anch’esso da tre membri, è l’organo di garanzia statutaria, regolamentare e di giurisdizione interna. Si occupa di dirimere eventuali controversie che possono sorgere tra soci, tra questi e gli organi dirigenti e tra i diversi organi sociali. I membri rimangono in carica quattro anni.
Per il quadriennio 2020-2024 il Collegio dei Garanti è composto da Stefano Joly, Maria Grazia Vacchina e Andrea Borney.