Chi Siamo
coordinamento solidarietà valle d'aosta
Il Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta – CSV VDA – ODV è un’associazione di volontariato di secondo livello, formalmente costituita nel novembre del 1999 ed operativa dal gennaio del 2000, che persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
Il Coordinamento ha come obiettivo quello di realizzare ogni attività tesa a promuovere e sostenere il volontariato negli enti del Terzo settore presenti sul territorio regionale. Tra i vari servizi che offre, ci sono l’organizzazione di corsi di formazione, consulenze di varia natura, percorsi di accompagnamento, stesura e coordinamento di progetti che coinvolgono il mondo del volontariato e della solidarietà organizzata.
CSV VDA ODV riunisce 97 tra organizzazioni di volontariato (80) e associazioni di promozione sociale (17).
Al 31 dicembre 2021, gli enti accreditati al CSV VDA ODV sono 206 (di cui 131 ODV, 74 APS, 1 ONLUS).
Il Centro di Servizio per il Volontariato della Valle d’Aosta
Il Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta è accreditato come Centro di servizi per il volontariato della regione Valle d’Aosta.
All’art. 2 “Finalità” del proprio statuto associativo, approvato a maggio 2019, il Coordinamento ha fatto propria la missione dei Centri di Servizio per il Volontariato, così come stabilita dagli artt. 61 e 63 del Codice del Terzo Settore (D.lgs. 117/17).
La normativa affida ai Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) il ruolo di organizzare, gestire ed erogare servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo al fine di promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari negli enti del Terzo settore, con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato.
Lo Statuto
Scarica lo Statuto e l’atto costitutivo del CSV VDA-ODV
Organi SOciali
Il Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta è un’organizzazione di volontariato di secondo livello e come tale funziona ispirandosi ai principi democratici di gestione basati sull’elettività dei propri organi sociali e amministrativi da parte dell’assemblea che riunisce tutti i soci.
I FInanziatori
l Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta è un ETS che trae le risorse economiche da una pluralità di soggetti finanziatori e che negli ultimi anni ha moltiplicato la ricerca di nuove e diversificate fonti di finanziamento.
Tra i principali finanziatori del CSV vi sono le Fondazioni bancarie e gli enti pubblici come il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la Regione Valle d’Aosta e il Consorzio permanente degli enti locali.
Le Fondazioni di origine bancaria
Il CSV nello svolgere la sua funzione di centro di servizio per il volontariato della Valle d’Aosta beneficia dei finanziamenti previsti dalla legge nazionale 106 del 2016 ed erogati dalle Fondazioni di origine bancaria.
In Valle d’Aosta alimentano il Fondo unico nazionale la Compagnia San Paolo di Torino e la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.


