CSV e Celva sottopongono un questionario ai Comuni valdostani

In una situazione di crisi come quella attuale, l’impegno congiunto tra gli enti locali e il mondo delle organizzazioni di volontariato può portare alla creazione di solide basi per una ripartenza post-emergenza che deve riguardare tutti, senza lasciare nessuno indietro.

All’interno di questo quadro, il Celva ed il CSV hanno quindi rinnovato la propria collaborazione, predisponendo congiuntamente un sondaggio che è stato trasmesso ai rappresentanti dei 74 Comuni valdostani.

L’obiettivo dell’iniziativa è conoscere i bisogni e le fragilità del territorio e attuare, in seguito, azioni mirate e concrete per una progressiva ricostruzione del tessuto economico e sociale.

Unendo le forze ed intervenendo con precisione ed efficienza, il mondo del volontariato e delle istituzioni vogliono rappresentare il valore portante dell’uscita dalla crisi, in vista di una rinascita” ha sottolineato Claudio Latino, Presidente del CSV.

“L’epidemia da coronavirus ha evidenziato le fragilità nel tessuto sociale ed economico che segnano il nostro Paese, ma la comunità valdostana deve individuare e promuovere gli strumenti necessari per uscire dall’emergenza. Questo è un percorso che dobbiamo sicuramente affrontare come sistema, per non sprecare le risorse e aiutare le famiglie e le imprese a ripartire insieme”, ha detto Franco Manes, presidente del Celva.

newsletter
news

Il cordoglio del CSV VDA per la scomparsa di Fabio Protasoni

30 Settembre 2023

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

29 Settembre 2023

Giornata Mondiale per il Cuore 2023

29 Settembre 2023

Il 1° ottobre il DonoDay Verrès

28 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate